Berlusconi difende Giambruno mentre attacca il canone Rai | È davvero una strategia vincente o un boomerang?

Pier Silvio Berlusconi difende Giambruno e la Rai, criticando il canone ridotto come propaganda. Scopri le sue previsioni per il futuro di Mediaset! 🎤✨📺

A cura di Redazione
12 dicembre 2024 15:18
Berlusconi difende Giambruno mentre attacca il canone Rai | È davvero una strategia vincente o un boomerang? -
Condividi

Berlusconi si schiera in difesa di Giambruno e della Rai: ecco le sue dichiarazioni

Roma, 12 dicembre 2024 – In un’intervista rilasciata oggi, Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mfe e figura di spicco di Mediaset, ha affrontato una serie di temi caldi che riguardano la televisione italiana, in particolare il futuro della Rai e alcune delle sue produzioni. Tra i tanti argomenti trattati, una particolare attenzione è stata dedicata alla figura di Giambruno e alla sua attuale situazione.

“Il nostro è un atteggiamento protettivo nei suoi confronti, e non solo”, ha affermato Berlusconi, riferendosi a Giambruno, la cui posizione è stata recentemente oggetto di discussioni nella sfera mediatica. Berlusconi ha rassicurato che, sebbene attualmente non ci siano progetti specifici, il conduttore tornerà sicuramente in onda.

Commentando la situazione attuale della Rai, Berlusconi ha detto: “La Rai è il motore del Festival di Sanremo e mi auguro che rimanga lì”. Questa affermazione sottolinea l’importanza della storica rete pubblica nel panorama musicale e culturale italiano, evidenziando come sia cruciale mantenere la sua integrità e la sua funzione di vettore per eventi di grande rilevanza.

Uno dei punti controversi trattati è stato il canone Rai. “Diminuirlo è una mossa di propaganda”, ha dichiarato, esprimendo preoccupazione per le conseguenze che tale decisione potrebbe avere sul settore audiovisivo. Berlusconi ha sostenuto che la politica dovrebbe investire di più nella Rai, poiché l’Italia è uno dei Paesi che investe meno nell’audiovisivo. “Indebolire il sistema aprirebbe solo le porte alle multinazionali”, ha avvertito, invitando a riflettere sull’importanza di un’industria audiovisiva forte e sostenibile.

Oltre a discutere di Giambruno e della Rai, Berlusconi ha menzionato alcuni dei programmi di punta di Mediaset. “Striscia la Notizia sta affrontando un periodo di difficoltà, ma sono fiducioso che Antonio Ricci troverà la strada per tornare a crescere”. Il dirigente ha anche parlato di altri formati, come “La Talpa”, ammettendo che ha avuto delle criticità, ma confermando la possibilità di rielaborare un progetto simile in futuro.

Infine, sulle nuove proposte televisive, Berlusconi ha sottolineato come un programma come “This Is Me”, condotto da Silvia Toffanin, sia nato da una sinergia con Maria De Filippi, dimostrando che c’è spazio per nuove idee nel panorama televisivo.

In un momento in cui il panorama dei media è in continuo mutamento, le parole di Berlusconi offrono uno sguardo interessante sulle sfide e sulle opportunità future, non solo per Mediaset, ma per tutto il settore audiovisivo italiano.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social