Coppa del Mondo di Sci Alpinismo: Scopri perché l'Azerbaigian è il palcoscenico inaspettato dell'evento!
Scopri la 22ª edizione della Coppa del mondo di sci alpinismo! ❄️🏔️ Segui i migliori atleti da Courchevel a Tromsø e prepara il tifo per Milano Cortina 2026! 🌟
La Coppa del Mondo di Sci Alpinismo 2023/2024: Inizia il Countdown Verso le Olimpiadi di Milano Cortina 2026
Il mondo dello sci alpinismo, o SkiMo, si prepara a un’intensa stagione con la 22ª edizione della Coppa del Mondo, organizzata dall’International Ski Mountaineering Federation (ISMF). Da metà dicembre, gli atleti di punta di questa disciplina affronteranno una serie di emozionanti competizioni, che si snoderanno attraverso nove tappe distribuite in otto paesi. L’apertura avrà luogo a Courchevel, in Francia, mentre le finali si terranno a Tromsø, in Norvegia, ad aprile.
Un momento particolarmente atteso sarà il debutto della Coppa del Mondo a Shahdag, in Azerbaigian, previsto per gennaio. Inoltre, il test event Olimpico di Bormio, in Italia, programmato per febbraio, offrirà agli atleti un’importante occasione di testare le proprie abilità in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026.
I campioni in carica, il francese Thibaud Anselmet e la connazionale Emily Harrop, dimostrano di avere le carte in regola per riconfermare il loro status nel circuito. Nel contempo, l’Italia ha mostrato la sua competitività, chiudendo la scorsa stagione al primo posto nella classifica della staffetta mista, un evento che sarà presente nel programma olimpico. La sprint e la staffetta mista sono, infatti, le uniche due discipline di SkiMo incluse nei Giochi Olimpici Invernali.
Oltre alla sprint e alla staffetta mista, gli amanti del SkiMo possono aspettarsi gare individuali, verticali e a squadre, che purtroppo non troveranno spazio alle prossime Olimpiadi. Tuttavia, la passione per queste forme di competizione rimane vibrante tra atleti e tifosi.
In un contesto di crescente interesse verso lo sci alpinismo, Villars-sur-Ollon, in Svizzera, ospiterà dal 2 al 9 marzo i Campionati del mondo 2025, dove verranno assegnate le quote olimpiche: un evento che promette di attrarre i migliori talenti della disciplina.
Con un calendario ricco di eventi e una crescente attenzione mediatica, la Coppa del Mondo di SkiMo si presenta come un palcoscenico eminente per gli atleti in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, rivelando l’esplosività e il fascino di uno sport che continua a conquistare consenso a livello globale.