Aumento di 30 centesimi a pacchetto | I fumatori sono pronti a protestare?

A partire dal 23 gennaio 2025, i prezzi delle sigarette aumentano! Scopri quanto costeranno le tue marche preferite e le novità 📈🚬.

A cura di Redazione
23 gennaio 2025 10:23
Aumento di 30 centesimi a pacchetto | I fumatori sono pronti a protestare?
Condividi

Aumenti al Riso dei Fumatori: Da Oggi I Prezzi delle Sigarette Crescono

Roma, 23 gennaio 2025 – Il nuovo anno segna un inizio difficile per i fumatori italiani. A partire da oggi, infatti, il costo delle sigarette, dei sigari e dei trinciati subirà un aumento, come comunicato ufficialmente dall’Agenzia dei Monopoli e delle Dogane. Questo provvedimento è parte di una revisione dei prezzi delle principali marche di tabacco lavorato e potrebbe influenzare milioni di fumatori in tutto il paese.

L’incremento medio si attesta intorno ai 20-30 centesimi a pacchetto, anche se non tutte le marche subiranno variazioni. Tra le più colpite, Marlboro Gold Ks, che dal 23 gennaio avrà un nuovo prezzo di vendita fissato a 6,50 euro. È importante sottolineare che il tanto temuto aumento di 5 euro a pacchetto, precedentemente menzionato in un emendamento non presentato alla Legge di Bilancio 2024, è stato scongiurato.

Per chi desidera informarsi maggiormente, l’Agenzia dei Monopoli e delle Dogane ha predisposto una sezione dedicata sul proprio sito, dove gli utenti possono consultare il provvedimento completo e i listini aggiornati. Questo permette ai fumatori di rimanere informati e di conoscere in tempo reale i cambiamenti sui prodotti di loro interesse.

Il settore del tabacco, spesso oggetto di dibattiti per le sue implicazioni sanitarie e fiscali, continua a essere monitorato dal governo, il quale cerca di trovare un equilibrio tra la salute pubblica e le entrate fiscali generate dalle accise sui prodotti del tabacco. L’augurio è che questi aumenti possano contribuire a una conseguente riduzione dei consumi, ma resta da vedere come reagiranno i consumatori a questa nuova ondata di rincari.

In conclusione, questo incremento dei prezzi segna un ulteriore passo nel lungo cammino verso una società meno dipendente dal fumo. Resta però da chiedersi se questi cambiamenti basteranno a scoraggiare i fumatori o se, invece, porteranno a maggiori ripercussioni sul mercato nero del tabacco. Solo il tempo potrà dare una risposta.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Ti è piaciuto questo articolo? Seguici...

Via Newsletter

Niente spam, solo notizie interessanti. Proseguendo accetti la Privacy Policy.

Sui Canali Social