Bardella annulla il suo intervento a Washington | Bannon e il saluto romano: battaglia politica o semplice gesto?

Jordan Bardella annulla il suo intervento a Washington dopo il controverso gesto di Bannon. La polemica infuria e le reazioni si moltiplicano! 🚫🤔🇫🇷

A cura di Redazione
21 febbraio 2025 18:16
Bardella annulla il suo intervento a Washington | Bannon e il saluto romano: battaglia politica o semplice gesto?
Condividi

VIDEO | Bardella annulla il suo intervento a Washington dopo il saluto romano di Bannon

Roma – 21 febbraio 2025 – Il giovane europarlamentare e presidente della Rassemblement National, Jordan Bardella, ha preso una decisione clamorosa annullando la sua partecipazione alla Conservative Political Action Conference (CPAC) di Washington. La motivazione ufficiale, come spiegato nella sua nota, è da ricercarsi in un gesto provocatorio compiuto da uno dei partecipanti, l’ex stratega di Donald Trump Steve Bannon, che ha sollevato il braccio in quello che molti hanno interpretato come un saluto romano.

La controversia è scoppiata quando Bannon, durante il suo intervento, ha esortato il pubblico a "combattere, combattete, combattete", mentre effettuava il gesto che ha subito suscitato polemiche e accuse di vicinanza a ideologie estremiste. “Non posso partecipare a un evento dove vengono fatte tali provocazioni che richiamano l’ideologia nazista”, ha dichiarato Bardella nella sua comunicazione.

La reazione di Bannon non si è fatta attendere. In un video pubblicato sui social, Bannon ha minimizzato l’importanza della situazione, definendo Bardella un “ragazzino” e dicendo che non è “degno di guidare la Francia”. Ha aggiunto: “Quella è un’onda, lo faccio sempre”, cercando di ridimensionare le contestazioni sul suo gesto.

L’ex stratega, noto per le sue posizioni controverse e populiste, si trovava alla CPAC per riaffermare il suo sostegno a Donald Trump e promuovere la sua visione politica, ma il suo gesto ha rubato la scena, trasformando il momento in una polemica di rilevanza internazionale. Il video del suo gesto è diventato virale, attirando critiche da parte di politici e analisti, che hanno messo in discussione la sua retorica e le sue interazioni con i gruppi più radicali.

Questo episodio non è isolato. Solo alcune settimane fa, il multimiliardario Elon Musk si era trovato in una situazione simile, alzando il braccio durante un evento e suscitando un’ondata di polemiche. Anche in quel caso, Musk aveva difeso il suo gesto, parlando di un “fraintendimento”.

Il dibattito su questo tema rimane aperto e attualmente divide l’opinione pubblica, alimentato soprattutto dai social media, dove le reazioni continuano a moltiplicarsi. Bannon, per il momento, ha scelto di non commentare ulteriormente le accuse, mantenendo il silenzio su una questione che continua a creare tensioni nel panorama politico.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Gazzetta Social sui social