Sanremo conquista il pubblico come mai prima d'ora | La verità sugli ascolti che tutti ignorano!
Sanremo conquista il pubblico! La terza serata segna 10,4 milioni di spettatori e un invidiabile 59,7% di share 🎤✨ Scopri tutti i dettagli!

Sanremo continua a incantare: la terza serata raggiunge picchi d’ascolto
Roma – La terza serata del Festival di Sanremo, solitamente considerata una delle meno attese, ha sorpreso ancora una volta con dati di ascolto eccezionali. Una media di 10.404.000 spettatori ha seguito l’appuntamento di ieri sera, che si traduce in un impressionante 59,7% di share. Questo risultato dimostra come il Festival, giunto alla sua edizione più attesa, riesca a mantenere alta l’attenzione del pubblico.
La prima parte dello show, trasmessa dalle 21:15 alle 23:25, ha registrato picchi di ascolto, con 13.360.000 spettatori sintonizzati e un share pari al 59,82%. Nella seconda parte, conclusasi successivamente, 6.484.000 spettatori hanno seguito il programma, portando il share al 59,21%. Questi numeri testimoniano la forza attrattiva del palco dell’Ariston, che continua a rappresentare un appuntamento imperdibile per gli italiani.
Un confronto con l’edizione dell’anno precedente evidenzia una leggera flessione. La terza serata del Festival del 2024 aveva infatti attirato 10.001.000 spettatori, con un share del 60,1%. Tuttavia, i cambiamenti introdotti da Auditel nel calcolo della “total audience” potrebbero spiegare le differenze nei dati. Quest’anno, infatti, il monitoraggio ha incluso anche gli spettatori di servizi di streaming e on demand, aprendo a una nuova dimensione di visione.
Nonostante la lieve diminuzione di share rispetto all’anno scorso, i numeri parlano chiaro: Sanremo continua a volare alto, consolidando la sua posizione nel panorama televisivo italiano e dimostrando di essere un evento che sa ancora emozionare e coinvolgere. La stagione è appena all’inizio e le aspettative per le serate future rimangono molto elevate. In attesa di scoprire come continuerà a evolversi il Festival, i telespettatori rimangono incollati allo schermo, pronti a vivere le prossime performance e novità.