Zelensky avverte Trump: "La pace non basta" | Perché il futuro dell'Ucraina riguarda anche gli Stati Uniti!

Zelensky chiede a Trump di garantire la pace: fermare le aggressioni russe è fondamentale per tutti. Scopri le sue parole! 🇺🇦🤝

A cura di Redazione
09 febbraio 2025 23:37
Zelensky avverte Trump: "La pace non basta" | Perché il futuro dell'Ucraina riguarda anche gli Stati Uniti! -
Condividi

Zelensky: "Trump deve impedire nuove aggressioni della Russia, non solo congelare la guerra"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato un appello all’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, affinché il suo piano per la risoluzione del conflitto ucraino tenga conto non solo della cessazione delle ostilità, ma anche della garanzia che la Russia non conduca ulteriori aggressioni in futuro. In un’intervista rilasciata alla britannica ITV, Zelensky ha sottolineato l’importanza di affrontare la questione della sicurezza a lungo termine per l’Ucraina e per i suoi alleati.

“Un conflitto congelato porterà a più aggressioni ancora e ancora”, ha avvertito Zelensky. Il leader ucraino ha messo in guardia che una mera pausa nel conflitto non porterebbe né a una vittoria né a una risoluzione sostenibile. “Chi passerà alla storia come vincitore? Nessuno. Sarà una sconfitta assoluta per tutti, sia per noi che per Trump”, ha affermato con determinazione.

Zelensky ha ribadito la sua disponibilità a negoziare con la Russia, ma ha posto una condizione cruciale: il coinvolgimento degli alleati occidentali nella garanzia di sicurezza. “Se fossi convinto che l’America e l’Europa non ci abbandoneranno e ci sosterranno, sarei pronto a qualsiasi tipo di colloquio”, ha dichiarato, evidenziando la necessità di un sostegno per poter avviare una seria discussione sulla fine della guerra.

Il presidenti ucraino ha chiarito che il vero obiettivo deve essere quello di rendere impossibile a Putin di ripetere l’aggressione: “Non ha bisogno solo di porre fine alla guerra. Ha bisogno di agire in modo che Putin non abbia più alcuna possibilità di farci la guerra. Questa sarebbe una vittoria”.

L’appello di Zelensky rappresenta un chiaro avviso non solo alla Russia ma anche ai leader internazionali che stanno cercando di mediare in questa conflittuale situazione geopolitica. La sua posizione evidenzia la complessità della crisi, in cui la stabilità della regione e la sicurezza collettiva sembrano essere in gioco.

Le prossime mosse diplomatiche, specialmente quelle di Trump, potrebbero quindi rivelarsi fondamentali per il futuro non solo dell’Ucraina, ma anche della stabilità internazionale.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social