100 milioni per la Repubblica Digitale | La tua opinione conta davvero?

Scopri il Piano Strategico 2025-2026 del Fondo per la Repubblica Digitale: 100 milioni per potenziare le competenze digitali in Italia! 🌐📈✨

A cura di Redazione
03 marzo 2025 17:46
100 milioni per la Repubblica Digitale | La tua opinione conta davvero? -
Condividi

Il Fondo per la Repubblica Digitale presenta il piano 2025-2026: un investimento di 100 milioni di euro per la transizione digitale

ROMA – Si è svolta ieri la riunione del Comitato di indirizzo strategico (Cis) del Fondo per la Repubblica Digitale, durante la quale è stato approvato il Piano Strategico valido per le annualità 2025-2026. Un investimento di 100 milioni di euro è stato destinato a misure che mirano a rafforzare le iniziative già in atto e a promuovere nuovi progetti volti all’inclusione e alla formazione digitale.

Il Piano ha come obiettivo principale il consolidamento di attività precedentemente avviate, assicurando al contempo il lancio di nuovi bandi e iniziative. Tra le misure più significative ci sono lo “scale up” di bandi esistenti, l’aumento del plafond per il bando Fuoriclasse dedicato alla formazione digitale delle persone detenute, e l’apertura di un canale di cofinanziamento per collaborazioni strategiche, tutte azioni orientate a valorizzare progetti con un alto potenziale d’impatto.

Il Fondo per la Repubblica Digitale si è sempre contraddistinto per l’obiettivo di promuovere la crescita delle competenze digitali nel Paese. Questo nuovo piano strategico continuerà a perseguire l’inclusione digitale, essenziale per affrontare le sfide della modernità. Entro il 2026, si prevede di valutare l’efficacia dei vari progetti e di identificare le best practices da replicare in futuro, con particolare attenzione a quelle relative all’upskilling e reskilling.

Tra le misure specifiche delineate nel piano, spicca l’incremento dei fondi destinati al bando Fuoriclasse, che raddoppia il suo budget, passando da 5 a 10 milioni di euro, a seguito dell’alto numero di domande pervenute. Inoltre, con un investimento di 5 milioni di euro, sarà pubblicato un nuovo bando per potenziare i Centri di Facilitazione Digitale, al fine di garantire opportunità di alfabetizzazione digitale a tutti i cittadini.

L’attività del Fondo si fonda su un Protocollo di intesa siglato tra il Governo e l’Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio (Acri), mirato a rendere efficaci gli interventi a favore della comunità. Con il finanziamento di circa 85 milioni di euro per l’ampliamento dei bandi già esistenti, si punta a finanziare pochi progetti di maggiori dimensioni, capaci di generare impatti tangibili su larga scala.

Con questo ambizioso piano, il Fondo per la Repubblica Digitale si prepara ad affrontare il futuro, allineando le proprie azioni con la missione di supportare la transizione digitale del Paese, un passo fondamentale verso una società più inclusiva e tecnologicamente avanzata.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social