Anora conquista 5 Oscar su 6, ma nessuno si aspettava questa sconfitta clamorosa!

Anora trionfa agli Oscar 2025 con 5 statuette! 🎉 Scopri tutti i vincitori, da Mikey Madison ad Adrien Brody. ⭐️

A cura di Redazione
03 marzo 2025 08:14
Anora conquista 5 Oscar su 6, ma nessuno si aspettava questa sconfitta clamorosa! -
Condividi

Oscar 2025: Anora conquista il titolo di Miglior Film

La cerimonia degli Oscar 2025, svoltasi al iconico Dolby Theatre di Los Angeles, si è rivelata una serata indimenticabile per il cinema. Il film "Anora", diretto da Sean Baker, ha trionfato conquistando 5 statuette su 6 nomination, tra cui quella di Miglior Film, consolidando la sua posizione di punta nel panorama cinematografico dell’anno.

La pellicola ha visto Mikey Madison emerge come Miglior Attrice Protagonista, grazie a una performance che ha catturato l’attenzione della critica e del pubblico. Oltre a questo riconoscimento, "Anora" ha ottenuto anche premi per la Miglior Regia, il Miglior Montaggio e la Miglior Sceneggiatura Originale. Un successo strabiliante che testimonia l’abilità del team creativo e della narrazione incisiva presente nel film.

Adrien Brody ha ricevuto il premio come Miglior Attore Protagonista per il suo lavoro in "The Brutalist", dimostrando ancora una volta il suo talento versatile e apprezzato nel settore. La serata ha visto anche Zoe Saldana trionfare come Miglior Attrice Non Protagonista per il suo ruolo in "Emilia Perez". Nonostante le aspettative, Isabella Rossellini non è riuscita a portare a casa la statuetta per il suo ruolo in "Conclave".

Kieran Culkin ha ricevuto il premio come Miglior Attore Non Protagonista per "A Real Pain", completando così un cast di vincitori che si distingue per la qualità e l’impatto delle loro performance artistiche.

Ecco l’elenco completo dei vincitori degli Oscar 2025:

  • Miglior Film – Anora
  • Miglior Regia – Sean Baker (Anora)
  • Miglior Attrice Protagonista – Mikey Madison (Anora)
  • Miglior Attore Protagonista – Adrien Brody (The Brutalist)
  • Miglior Attrice Non Protagonista – Zoe Saldana (Emilia Perez)
  • Miglior Attore Non Protagonista – Kieran Culkin (A Real Pain)
  • Miglior Sceneggiatura Originale – Anora
  • Miglior Sceneggiatura Non Originale – Conclave
  • Miglior Film Internazionale – I’m Still Here (Brasile)
  • Miglior Fotografia – The Brutalist
  • Miglior Colonna Sonora Originale – The Brutalist
  • Miglior Montaggio – Anora
  • Migliori Costumi – Paul Tazewell (Wicked)
  • Miglior Scenografia – Wicked
  • Miglior Canzone Originale – El Mal (Emilia Perez)
  • Miglior Trucco – The Substance
  • Miglior Film di Animazione – Flow
  • Migliori Effetti Sonori – Dune: Part Two
  • Migliori Effetti Speciali – Dune: Part Two
  • Miglior Documentario – No Other Land
  • Miglior Cortometraggio Documentario – The Only Girl in the Orchestra
  • Miglior Corto di Animazione – In the Shadow of The Cypress
  • Miglior Corto Live Action – I’m Not a Robot

La riuscita serata ha offerto una piattaforma per riconoscere e celebrare l’eccellenza nel mondo del cinema, mettendo in luce tanto i grandi lungometraggi quanto i cortometraggi. Il trionfo di "Anora" non solo segna un punto di riferimento per Sean Baker e il suo cast, ma solleva anche il sipario su nuove promettenti prospettive nel panorama cinematografico globale.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social