Auto sulla folla a Mannheim | È di nuovo paura in Europa?
Incidente tragico a Mannheim: un'auto investe la folla, causando 2 morti e 15 feriti. La polizia è sul luogo dell'attacco. Terribile 📉🚨.

Tragedia a Mannheim: auto piomba sulla folla, due morti e 15 feriti
MANNHEIM – Un incidente tragico ha scosso la tranquillità di Mannheim, città della Germania occidentale, intorno a mezzogiorno di oggi, 3 marzo 2025. Un’auto ha investito un gruppo di persone in una via pedonale, creando il panico tra i cittadini. Il bilancio attuale è drammatico: due morti e 15 feriti, di cui tre in condizioni molto gravi, tra cui un bambino.
Le prime informazioni indicano che il conducente dell’auto, un quarantenne tedesco originario della Renania-Palatinato, è stato arrestato dalle autorità. Testimoni oculari riferiscono di scene di terrore, con persone che fuggivano in preda al panico mentre i soccorritori si affrettavano a prestare aiuto ai feriti. I corpi senza vita sono stati coperti da teloni, alimentando ulteriormente la desolazione nell’area.
L’intervento delle autorità
Il sito web della polizia locale ha reso noto che è in corso una "vasta operazione" nel centro di Mannheim, precisamente nella zona della Wasserturm e Plankenkopf, e ha invitato i cittadini a tenersi lontani da quella area. Strade e punti di accesso al centro sono stati bloccati e pattugliati da agenti di polizia armati di mitragliatrici, mentre un elicottero sorvola la città per monitorare la situazione.
Il quotidiano tedesco “Bild” ha pubblicato aggiornamenti sul numero dei feriti, confermando che tre di essi, compresi un adulto e un bambino, sono classificati come pazienti di estrema urgenza e sono stati trasportati all’ospedale universitario per ricevere cure intensive.
Una città sotto shock
L’episodio ha colpito profondamente la comunità di Mannheim, già nota per la sua vivace vita cittadina e i mercatini di Carnevale. Il conducente ha colpito la folla durante una manifestazione festiva, gettando la città nel panico e nella tristezza in un giorno che doveva essere di celebrazione.
La Farnesina, attraverso il Consolato di Stoccarda, ha comunicato di seguire con attenzione l’evoluzione degli eventi e ha invitato i cittadini italiani presenti nella zona a contattare le autorità in caso di emergenze.
Un futuro incerto
Al momento, le motivazioni che hanno spinto il conducente a compiere questo gesto rimangono ignote e le autorità stanno conducendo un’indagine approfondita. Mentre la città rimane in stato di choc, il mondo osserva con ansia gli sviluppi di una tragedia che riporta alla mente i temuti attentati. La speranza è quella che le ferite, fisiche e psicologiche, possano essere curate e che Mannheim possa tornare a essere il luogo vibrante che tutti conoscono.