Auto sulla folla a Mannheim | Un gesto inspiegabile senza moventi politici sorprende il mondo!
Tragico incidente a Mannheim: un'auto investe la folla, provocando 2 morti e 15 feriti, tra cui un bambino. Arrestato il conducente. 🚨🚑

Tragedia a Mannheim: auto sulla folla, due morti e quindici feriti
MANNHEIM – Una mattinata di festa a Mannheim, Germania, si è trasformata in un tragico incubo. Oggi, 3 marzo, intorno a mezzogiorno, un’auto è piombata su un gruppo di persone in una via pedonale, causando la morte di due persone e il ferimento di quindici altri, di cui tre in gravi condizioni, tra cui un bambino. Le immagini drammatiche dei soccorsi e della folla in fuga stanno rapidamente facendo il giro dei social media, suscitando shock e orrore in tutto il paese.
Secondo quanto riferito dalla polizia locale, l’incidente è avvenuto nella zona di Wasserturm/Plankenkopf, un’area centrale di Mannheim particolarmente affollata durante il Carnevale. Le forze dell’ordine hanno avviato una “vasta operazione” per gestire la situazione e stanno invitando i cittadini a evitare la zona per motivi di sicurezza.
Il quotidiano tedesco “Bild” ha fornito alcuni dettagli sull’incidente, confermandone il bilancio attuale di due vittime – un uomo di circa 50 anni e una donna. Tra i feriti, oltre al bambino in condizioni critiche, ci sono anche due adulti. Gli ospedali della zona sono stati allertati e stanno fornendo cure intensive ai pazienti più gravi.
L’autore dell’accaduto, un cittadino tedesco di 40 anni, è stato arrestato subito dopo il tragico evento. L’uomo, che ha sfondato la folla alla guida di un’utilitaria scura, ha tentato di suicidarsi sparandosi in bocca con una pistola a salve al momento del fermo. Le autorità hanno dichiarato che al momento non ci sono prove di un movente politico né legami con gruppi terroristici. Secondo alcune indiscrezioni riportate dallo “Spiegel”, il sospetto potrebbe soffrire di problemi psichiatrici.
Dopo il tragico evento, tutte le strade del centro di Mannheim sono state chiuse e la polizia sta effettuando controlli a tappeto nella periferia. La situazione è stata ulteriormente complicata dalla presenza di un elicottero che sorvola la zona, aggiungendo alla tensione generale.
In risposta all’accaduto, la Farnesina italiana ha fatto sapere di seguire con attenzione la situazione attraverso il Consolato a Stoccarda, invitando gli italiani presenti a contattare le autorità competenti per qualsiasi emergenza.
La premier Giorgia Meloni ha espresso le sue condoglianze, affermando: “Esprimo il mio cordoglio per quanto accaduto a Mannheim. La nostra vicinanza alle persone colpite e ai loro cari, i migliori auguri ai feriti e piena solidarietà alla Germania tutta. I tentativi di destabilizzare le Nazioni democratiche non prevarranno ed è nostro impegno tenere alta la guardia contro qualunque forma di violenza”.
Il terribile incidente di Mannheim pone nuovamente in evidenza la vulnerabilità delle manifestazioni pubbliche e la necessità di rafforzare le misure di sicurezza per garantire la incolumità dei cittadini. La comunità locale e nazionale è in lutto, con sguardi rivolti verso un futuro incerto, ma con una determinazione a fronteggiare la violenza che continua a colpire in modi inaspettati.