BigMama fa la storia | Perché Gabriele Corsi è inarrestabile?

Scopri i conduttori dell'Eurovision 2025: BigMama e Gabriele Corsi! Un'edizione imperdibile dal 13 al 17 maggio a Basilea! 🎤🌟

A cura di Redazione
08 marzo 2025 00:14
BigMama fa la storia | Perché Gabriele Corsi è inarrestabile? -
Condividi

BigMama e Gabriele Corsi condurranno l’Eurovision 2025 in Italia

Roma – L’attesa per l’Eurovision 2025 cresce, e oggi è stata finalmente svelata la coppia che guiderà l’evento musicale più atteso d’Europa. Saranno BigMama e Gabriele Corsi i conduttori della kermesse, che si svolgerà a Basilea dal 13 al 17 maggio. L’annuncio è stato dato in diretta al Tg1 delle 20, sorprendendo il pubblico e creando entusiasmo tra i fan.

Gabriele Corsi, noto volto della televisione italiana, è alla sua quinta edizione consecutiva come conduttore dell’Eurovision, consolidando il suo ruolo di veterano. BigMama, invece, rappresenta una novità incredibile per l’evento, essendo la prima artista a cimentarsi con la telecronaca dell’edizione italiana dell’Eurovision. La cantante ha già fatto parlare di sé dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo dello scorso anno con il brano “La rabbia non ti basta”.

Il palcoscenico di Basilea vedrà la finalissima guidata da una terna di presentatrici eccezionali, composta da Michelle Hunziker, Hazel Brugger e Sandra Studer. Questa scelta è destinata a portare un tocco di freschezza e professionalità a un evento già attesissimo.

Durante le tre serate di diretta dalla St. Jakobshalle di Basilea, il nostro rappresentante italiano, Lucio Corsi, si esibirà fuori concorso il 13 maggio, per poi competere nella finale di sabato 17 maggio. La seconda semifinale avrà luogo il 15 maggio e sarà visibile su Rai 2, con una copertura mediatica che includerà anche Rai Radio 2 e RaiPlay.

In merito a questa nuova avventura, Marcello Ciannamea, direttore Intrattenimento Prime Time della Rai, ha dichiarato: “Quello con Mara Maionchi non è un addio ma un arrivederci”, esprimendo un sentito ringraziamento per il lavoro svolto dalla storica conduttrice e augurando un caloroso “in bocca al lupo” a BigMama.

Con l’8 di marzo, un’altra data da segnare sul calendario, il pubblico attende con impazienza di conoscere chi sarà il portabandiera della Repubblica di San Marino. Questo Eurovision si preannuncia ricco di sorprese e innovazioni, promettendo di cantare sempre più “italiano” e di affascinare il pubblico di casa e all’estero.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social