Fisco, passa l’emendamento per il conto corrente unico | Chi ne ha più di uno scelga quale chiudere

Il governo stringe la morsa sui conti correnti: stop ai conti multipli, scelta obbligata per i cittadini. Cosa cambia e chi è obbligato.

A cura di Valeria Conti
29 marzo 2025 21:00
Fisco, passa l’emendamento per il conto corrente unico | Chi ne ha più di uno scelga quale chiudere -
Condividi

⚠️ Nuova stretta fiscale: il conto corrente unico diventa realtà

L’Agenzia delle Entrate ha ricevuto il via libera per intensificare i controlli sui movimenti bancari dei cittadini. La novità? Stop ai conti correnti multipli: chi ne ha più di uno dovrà scegliere quale chiudere.

L’obiettivo del governo è chiaro: tracciare meglio i flussi di denaro e contrastare l’evasione fiscale. La misura, contenuta nell’ultimo emendamento alla riforma fiscale, punta a rendere più trasparenti le operazioni bancarie, limitando il numero di conti intestati a una stessa persona.

Chi possiede più di un conto corrente dovrà presto comunicare alla propria banca quale mantenere aperto, mentre gli altri verranno chiusi o accorpati. Una decisione che avrà impatti significativi su milioni di contribuenti, specialmente su coloro che gestiscono conti separati per risparmio, investimenti o attività secondarie.

🔍 Come funzionano i nuovi controlli sui conti correnti?

1️⃣ Monitoraggio centralizzato – Il Fisco utilizzerà tecnologie avanzate per incrociare i dati finanziari e rilevare movimenti sospetti.
2️⃣ Chiusura forzata – Chi possiede più conti dovrà scegliere quale mantenere aperto, con tempi e modalità stabilite dall’Agenzia delle Entrate.
3️⃣ Sistema “Anonimometro” – Una nuova tecnologia analizzerà i conti correnti in modo anonimo, intervenendo solo in caso di anomalie.

⚠️ Chi rischia sanzioni e cosa bisogna fare subito?

Se hai più di un conto corrente, preparati: presto dovrai decidere quale mantenere. Il mancato adeguamento potrebbe portare a controlli fiscali approfonditi e sanzioni.

💡 Cosa fare? Contatta la tua banca per capire come gestire al meglio la chiusura dei conti in eccesso e evitare problemi con il Fisco. Il tempo per adeguarsi sta per scadere!

Gazzetta Social sui social