Gelmini smaschera la piazza per l'Europa | I veri europeisti sono in silenzio?
Gelmini critica la manifestazione per l'Europa, sottolineando contraddizioni e l'importanza di azioni concrete. L'Europa ha bisogno di unitĂ e chiarezza. đŞđşâ


Gelmini contro la manifestazione per lâEuropa: âPiena di contraddizioniâ
ROMA â La senatrice Mariastella Gelmini, esponente di Noi Moderati-Centro Popolare, ha lanciato una critica incisiva contro la manifestazione âUna piazza per lâEuropaâ che si è tenuta a Roma. âAl di lĂ dei buoni e rispettabili propositi, è una piazza piena di contraddizioniâ, ha affermato Gelmini, evidenziando la necessitĂ di un cambiamento di approccio nel dibattito europeo.
Nella sua analisi, la senatrice ha sottolineato lâimportanza di scelte chiare e nette in unâepoca caratterizzata da ambiguitĂ . âSi può essere europeisti in molti modi, ma se non vogliamo che lâEuropa sia solo unâespressione geografica, occorre ribadire che è stato ed è giusto aiutare lâUcraina con strumenti militariâ. Gelmini ha anche enfatizzato la necessitĂ di costruire le basi di una difesa europea, un principio recentemente stabilito dalla Commissione Europea.
âBasterebbero questi due capisaldi a mettere in difficoltĂ i manifestanti di oggiâ, ha observato Gelmini, puntualizzando che la discussione attuale su questi temi è contraddittoria e spesso confusa. Lâaspirazione a unâEuropa unita e alla pace è condivisibile, ma, secondo la senatrice, âoltre ai buoni propositi servono le azioni concreteâ.
Un aspetto significativo del suo intervento riguarda lâinclusione e lâidentitĂ europea. âChi oggi ha scelto di non partecipare a quel corteo non è meno europeista di chi sfilerĂ â ha dichiarato, evidenziando che lâEuropa, lâOccidente e le democrazie sono attualmente sotto attacco.
Gelmini ha concluso il suo intervento avvertendo che la manifestazione di oggi, pur nella sua intenzione, rischia di creare divisioni nellâopinione pubblica e potrebbe inadvertitamente avvantaggiare coloro che minano i valori delle democrazie liberali e del diritto internazionale. âLa piazza di oggi rafforza un solco nellâopinione pubblica, divide il âfronte internoââ, ha ammonito.
Con queste parole, la senatrice ha sollevato domande cruciali sul futuro dellâEuropa e sulla necessitĂ di azioni decisive per affrontare le sfide attuali, invitando a riflettere sulla reale efficacia delle manifestazioni di piazza in un contesto geopolitico cosĂŹ complesso.