L'Associazione Giuristi d'Impresa adotta un Codice per l'Equità di Genere | È davvero possibile ridurre il gender gap in Italia?

L'Associazione Italiana Giuristi d'Impresa lancia il Codice delle Politiche di Genere, un passo storico per l'uguaglianza e l'empowerment femminile! 💪⚖️✨

A cura di Redazione
19 marzo 2025 17:52
L'Associazione Giuristi d'Impresa adotta un Codice per l'Equità di Genere | È davvero possibile ridurre il gender gap in Italia? -
Condividi

L’Associazione Italiana Giuristi d’Impresa adotta il Codice delle Politiche di Genere: Un Passo Verso l’Equità

MILANO – In un contesto sempre più attento alle tematiche di genere, l’Associazione Italiana Giuristi d’Impresa (Aigi), attiva dal 1976 e membro del Comitato Italiano Women 7-G7 per la Presidenza Italiana 2024, ha compiuto un passo storico approvando ufficialmente il Codice delle Politiche di Genere. Questa iniziativa segna una svolta importante nel percorso verso un futuro caratterizzato da maggiore equità e inclusione.

L’adozione del Codice rappresenta il primo grande esempio di autodisciplina da parte di un’associazione professionale in Italia, mirato alla riduzione del gender gap. Il documento non è solo un insieme di linee guida, ma un manifesto per promuovere pari opportunità e per contrastare ogni forma di discriminazione e molestia di genere. Questo impegno si riflette nelle pratiche quotidiane, non solo all’interno dell’Associazione, ma anche nello svolgimento delle attività professionali degli associati.

L’innovazione del Codice si concretizza anche attraverso l’istituzione della figura del Responsabile delle Pari Opportunità e di un Comitato specializzato, che saranno incaricati di vigilare sull’efficace implementazione delle politiche di genere, con rinnovamento ogni tre anni. Questo approccio strutturato offre strumenti pratici per monitorare e garantire il rispetto delle nuove norme.

Dietro questo traguardo si cela il lavoro del ‘Cantiere Gender Gap’, coordinato da Florinda Scicolone, Responsabile Gender Gap di Aigi e membro attivo nel Comitato Italiano W7-G7. Scicolone ha ricevuto recentemente il titolo di Italy Country Chair Integrity, Compliance & Globalisation dal G100, a testimonianza della sua dedizione e leadership in questo ambito.

Sono molto soddisfatto dell’adozione di questo Codice delle Politiche di Genere, e di come il Consiglio intero abbia appoggiato la mia proposta di istituire un Cantiere dedicato,” ha affermato Giuseppe Catalano, presidente di Aigi. “Quest’importante risultato conferma il ruolo pionieristico dell’Associazione, già dimostrato fin dai tempi in cui abbiamo adottato il nostro Codice Deontologico.”

Anche Florinda Scicolone ha espresso la sua gratitudine verso i colleghi e il Presidente, dichiarando che “questo Codice non è solo un documento, ma un manifesto del nostro impegno per l’equità di genere e l’empowerment femminile. È un segnale forte che Aigi vuole dare al mondo professionale e imprenditoriale.”

Con l’approvazione di questo Codice, l’Associazione Italiana Giuristi d’Impresa si afferma come un esempio di leadership e innovazione, ponendosi in prima linea nella promozione della parità di genere e dell’inclusione nel settore legale e aziendale. L’impegno di Aigi proseguirà con iniziative concrete in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, con l’obiettivo di costruire un futuro più giusto ed equilibrato per tutti.

Questo passo decisivo non solo segna un progresso significativo per l’empowerment femminile, ma invita anche il mondo professionale a riflettere sulla propria responsabilità nell’affrontare le disparità di genere.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social