Macron dichiara "Nessuna revoca delle sanzioni" | Sarà davvero questa la strategia vincente per l'Europa?

Macron annuncia nessuna revoca delle sanzioni alla Russia dopo il vertice a Parigi. Insieme a Starmer, guiderà gli sforzi per la pace. 🌍💪✨

A cura di Redazione
27 marzo 2025 16:42
Macron dichiara "Nessuna revoca delle sanzioni" | Sarà davvero questa la strategia vincente per l'Europa? -
Condividi

Macron conferma il mantenimento delle sanzioni alla Russia: "Non è il momento di revocarle"

ROMA – “Nessuna revoca delle sanzioni nei confronti della Russia”: questa la chiara posizione espressa dal presidente francese Emmanuel Macron durante il vertice dei Paesi “volenterosi” alleati dell’Ucraina, tenutosi oggi a Parigi. In un incontro che ha visto la partecipazione di leader europei impegnati a sostenere Kiev, Macron ha posto l’accento sull’importanza di mantenere le misure punitive nei confronti di Mosca, sottolineando che"abbiamo deciso all’unanimità che non è il momento di revocare le sanzioni, quali che siano."

Tra i partecipanti al vertice, anche il cancelliere tedesco uscente, Olaf Scholz, ha ribadito la necessità di mantenere le sanzioni in vigore finché "la pace non sia davvero ristabilita." Le posizioni concordi dei leader suggeriscono una volontà di affrontare con determinazione le sfide geopolitiche attuali, ritenendo che una soluzione pacifica per l’Ucraina richieda uno sforzo collettivo e coeso.

Macron ha espresso il desiderio di "guidare” gli sforzi dei “volenterosi” insieme con il primo ministro britannico Keir Starmer. Questa collaborazione tra Francia e Regno Unito rappresenta un’importante alleanza nel contesto europeo, mirata a sostenere ulteriormente l’Ucraina e a esercitare pressione su Mosca.

Il vertice di oggi, al quale hanno partecipato anche rappresentanti di altri paesi europei, tra cui la premier italiana Giorgia Meloni e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, evidenzia la determinazione dell’Occidente a rimanere unito di fronte all’aggressione russa. La situazione in Ucraina rimane critica e i leader internazionali sono consapevoli che il mantenimento delle sanzioni potrebbe giocare un ruolo cruciale nel determinare l’esito del conflitto.

Con questo incontro, l’Europa riafferma il proprio impegno a sostenere l’Ucraina, evidenziando che la sicurezza e la stabilità del continente restano una priorità assoluta. Il messaggio è chiaro: la diplomazia e la pressione economica rimangono strumenti fondamentali nella lotta per la sovranità e la pace in Ucraina.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social