Meloni conferma il sostegno a Zelensky | Ma cosa nasconde davvero l’Italia?
Giorgia Meloni ribadisce il fermo sostegno all'Ucraina e agli sforzi USA per la pace. La proposta di cessate il fuoco è ora nelle mani della Russia. 🇺🇦🤝🌍

Consiglio Ue, Meloni: “Fermo sostegno a Ucraina e sosteniamo anche gli sforzi americani”
ROMA – Durante il recente Consiglio Europeo, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ribadito con fermezza il sostegno dell’Unione Europea all’Ucraina, sottolineando l’importanza della collaborazione con gli Stati Uniti nel perseguire una pace duratura.
In un’intervista stampa rilasciata da Bruxelles, Meloni ha comunicato che, “siamo partiti dall’Ucraina con in collegamento il presidente Zelensky”. Queste parole evidenziano non solo la continuità del supporto europeo al paese aggredito, ma anche la volontà di mantenere aperti i canali di comunicazione con le massime autorità ucraine. Il sostegno all’Ucraina è visto come una priorità essenziale per la stabilità dell’Europa e per il rispetto della legalità internazionale.
Meloni ha poi aggiunto che “si sostengono anche gli sforzi americani”, facendo riferimento agli impegni di Washington nel conflitto. Questa cooperazione transatlantica si configura come un elemento cruciale nella strategia globale per garantire la sicurezza non solo dell’Ucraina, ma dell’intero continente europeo.
La premier italiana non ha omesso di menzionare la ricerca di una “pace giusta e duratura”, delineando la proposta di un cessate il fuoco che, come ha affermato, “mette la palla nel campo russo”. Questa espressione sottolinea un chiaro messaggio: è ora alla Russia rispondere alle sollecitazioni internazionali per un dialogo costruttivo e per la pacificazione del conflitto.
La posizione della Meloni si colloca in un contesto di crescente tensione globale, in cui l’Unione Europea, insieme agli Stati Uniti, si impegna a trovare soluzioni diplomatiche che possano porre fine all’aggressione e garantire la sicurezza dei cittadini ucraini.
In conclusione, Meloni ha evidenziato che il fermo sostegno all’Ucraina e l’alleanza con gli Stati Uniti rappresentano un’azione determinante per affrontare le sfide attuali. Con queste dichiarazioni, il governo italiano si propone di essere un attore chiave nella diplomazia europea, sostenendo la necessità di un impegno collettivo e coordinato per il ripristino della pace e della sicurezza in Europa.