Ministero dell'Istruzione sbatte la porta a asterischi e schwa | Ma quanto conta davvero la grammatica moderna?

Il ministero dell'Istruzione invita a escludere asterischi e schwa nei documenti ufficiali per una comunicazione chiara e corretta! 📚✍️

A cura di Redazione
21 marzo 2025 23:33
Ministero dell'Istruzione sbatte la porta a asterischi e schwa | Ma quanto conta davvero la grammatica moderna? -
Condividi

Il ministero dell’Istruzione contro asterischi e schwa: “Fuori da comunicazioni ufficiali”

ROMA – Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha fatto sentire la sua voce riguardo all’uso di asterischi e schwa nelle comunicazioni ufficiali, definendo tali segni grafici come “non grammaticalmente corretti” e quindi inadeguati per i documenti istituzionali. Questa posizione, espressa in una circolare inviata a tutte le scuole, mira a ribadire l’importanza del rispetto delle regole della lingua italiana.

L’uso di simboli non conformi rischia di compromettere la chiarezza della comunicazione istituzionale. Infatti, secondo quanto riportato nel comunicato, l’Accademia della Crusca ha più volte sottolineato che l’uso di queste pratiche ostacola la leggibilità e l’accessibilità dei testi. L’impiego di segni grafici come l’asterisco (*) e lo schwa (?), utilizzati per rendere il linguaggio più inclusivo, viene così messo in discussione per la potenziale introduzione di ambiguità.

Il Ministero evidenzia che tali simboli “introducono elementi di ambiguità e disomogeneità”, rendendo la comunicazione meno comprensibile ed efficace. Di conseguenza, le istituzioni scolastiche sono esortate a mantenere un linguaggio corretto e accessibile, attenendosi alle norme linguistiche vigenti.

In un periodo in cui il dibattito sul linguaggio inclusivo è sempre più acceso, questa presa di posizione del Ministero dell’Istruzione solleva interrogativi e discussioni sul futuro della comunicazione ufficiale. Resta da vedere come le scuole e le istituzioni affronteranno questa direttiva e quali saranno le implicazioni per il linguaggio nel contesto educativo e oltre.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social