Renzi svela un segreto sconvolgente su Salvini | I dazi possono davvero salvare l'Italia?
Renzi critica i dazi e chiama a "ricoverare Salvini" in un acceso dibattito su La7. Scopri il suo punto di vista su questa sciagura! 🇮🇹💬

Dazi: Renzi attacca Salvini e il governo Meloni
ROMA – Durante un’affollata intervista a "Otto e mezzo" su La7, il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, ha espresso il suo forte disappunto riguardo alla politica dei dazi e all’attuale leadership italiana. “I dazi sono una sciagura, si può dire oppure no?”, ha esclamato Renzi, enfatizzando la sua posizione netta contro tale misura economica.
In un contesto critico, Renzi ha commentato il rapporto del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni con gli Stati Uniti, definendolo con il pungente termine di “bacio della pantofola”. Secondo l’ex Premier, Meloni è l’unico leader europeo che non ha ricevuto attenzione da parte dell’ex Presidente Donald Trump, il quale ha invitato a colloqui vari rappresentanti di altre nazioni, inclusi l’inglese, l’israeliano e persino l’irlandese. “Sembra una barzelletta”, ha ironizzato Renzi, lamentando che l’Italia non sia stata considerata nelle dinamiche internazionali.
Rivolgendosi al tema centrale della discussione, il leader di Italia Viva ha criticato anche le affermazioni del leader della Lega, Matteo Salvini, che ha recentemente definito i dazi come una “grande opportunità per questo Paese.” Renzi ha replicato con forza: “Ricoverate Salvini, perché uno che dice una cosa del genere non sta bene.” L’ex Premier ha quindi ribadito la sua convinzione che i dazi non solo siano dannosi ma che influiscano negativamente, non solo sull’economia, ma anche sul posizionamento geopolitico dell’Italia.
Concludendo il suo intervento, Renzi ha invocato una riflessione più profonda sulla politica economica attuale, sottolineando l’importanza di un approccio più critico e consapevole rispetto alle scelte governative che riguardano il nostro Paese. La sua posizione, forte e chiara, si propone come un’alternativa alle attuali linee politiche, invitando a un dibattito necessario su temi cruciali per il futuro dell’Italia.