Sommergibile turistico russo naufragato in Egitto | La verità dietro il disastro che ha scioccato il mondo!
Naufragio di un sommergibile turistico russo in Egitto: sei morti e operazioni di salvataggio in corso. Scopri i dettagli di questa tragedia 🌊🧑✈️💔

Naufragio di un sommergibile turistico russo in Egitto: sei morti accertati
ROMA – Un tragico naufragio ha colpito il turismo marittimo in Egitto, con un sommergibile turistico russo affondato nel Mar Rosso, a largo di Hurghada. Il sinistro si è verificato questa mattina alle 10, a circa un chilometro dalla costa, e ha provocato la morte di almeno sei persone, come confermato dal consolato generale di Mosca.
Il sommergibile, noto con il nome di Sindbad e di proprietà dell’omonimo hotel, trasportava 45 turisti russi, tra cui diversi minori, tutti clienti dell’agenzia di viaggi Biblio-Globus. I turisti erano in cerca di emozioni mentre ammiravano la bellezza della barriera corallina durante un’escursione subacquea quando è avvenuto l’incidente.
Secondo le prime informazioni diffuse, la maggior parte dei passeggeri è stata tratta in salvo e portata presso i rispettivi hotel e alcuni ospedali di Hurghada. Tuttavia, il consolato ha comunicato che si sta ancora accertando la sorte di alcuni turisti, sottolineando la gravità della situazione.
Il console generale di Mosca, Viktor Voropaev, ha dichiarato a un’agenzia di stampa che l’identità delle vittime è in fase di accertamento. Inoltre, una fonte dei servizi di emergenza locali ha rivelato che tra i deceduti vi è anche un cittadino egiziano. Attualmente, cinque persone risultano ancora intrappolate all’interno del sommergibile, il che ha spinto le autorità a proseguire le operazioni di salvataggio con urgenza.
Questo evento drammatico ha suscitato una profonda tristezza e preoccupazione in Russia e in Egitto, con i cittadini che si stringono attorno alle famiglie delle vittime in un momento di grande dolore e incertezza. Resta da vedere come si svilupperanno le operazioni di recupero e la gestione della crisi turistica in una delle mete più ambite del Mediterraneo.