Terremoto a Potenza: Scossa di 4,2 non fa danni, ma scuote la città!
Terremoto a Potenza di magnitudo 4.2! 📉 Epicentro a Vaglio Basilicata. Scuole chiuse, fortunatamente senza danni. Resta aggiornato! 🚨

Terremoto a Potenza: magnitudo 4,2, nessun danno riscontrato
POTENZA – Nella mattinata di oggi, 18 marzo 2025, un terremoto di magnitudo 4,2 ha scosso la provincia di Potenza, con epicentro localizzato a Vaglio Basilicata e una profondità di 14 km. L’evento sismico è stato registrato alle 10:01 dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), attirando l’attenzione delle autorità locali e dei cittadini.
In una nota ufficiale, la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile ha comunicato che "si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale della protezione civile". Fortunatamente, dalle prime verifiche effettuate, sembrerebbe che non ci siano stati danni a persone o cose. Questo rassicurante aggiornamento ha permesso alla popolazione di mantenere la calma dopo i momenti di apprensione seguiti alla scossa.
Per garantire la sicurezza della comunità, è stato attivato il Centro Operativo Comunale di Potenza, il quale è ora in contatto diretto con la Sala operativa della Protezione civile. Le autorità locali hanno disposto la sospensione delle attività didattiche in tutte le scuole di ogni ordine e grado per la giornata odierna, ad eccezione dell’Università, come misura precauzionale.
Il Sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca, ha annunciato che è costantemente in contatto con i responsabili della Protezione Civile regionale e comunale, nonché con le Forze dell’Ordine e altre Istituzioni, assicurandosi di essere sempre aggiornato sulla situazione. "È fondamentale rimanere informati e coordinati in momenti come questi," ha dichiarato Telesca.
Al momento, non sono giunte segnalazioni di danni né alla sala operativa dei vigili del fuoco né ad altre strutture. Un evento sismico di questa magnitudo è generalmente percepito senza provocare danni significativi, ma le autorità invitano comunque alla prudenza e alla vigilanza.
La comunità potentina, per ora, può tirare un sospiro di sollievo. Resta però alta l’attenzione sulle evoluzioni dell’evento sismico e le eventuali conseguenze a lungo termine, mentre le istituzioni continuano a monitorare la situazione con il massimo impegno.