Trump svela un segreto imbarazzante | L'Europa è davvero un parassita?

Trump attacca l'Europa definendola parassita. Scopri il suo duro messaggio e le dichiarazioni su dazi e alleanze. 🇺🇸📉

A cura di Redazione
26 marzo 2025 13:13
Trump svela un segreto imbarazzante | L'Europa è davvero un parassita? -
Condividi

Trump: “Gli europei sono dei parassiti”

ROMA – In un’intervista rilasciata a Newsmax, Donald Trump ha lanciato un attacco diretto all’Europa, definendo gli europei come “parassiti”. Questa dichiarazione arriva in un momento in cui le tensioni tra Stati Uniti e Unione Europea si intensificano, con l’ex presidente che critica aspramente le politiche dell’UE e denuncia il loro impatto sugli Stati Uniti.

Trump ha dichiarato che gli Stati Uniti sono stati “imbrogliati per 45 anni” da differenti interlocutori, sostenendo che spesso i “cosiddetti amici” sono i “peggiori nemici”. “Guardate l’Unione Europea, guardate cosa ha fatto a questo Paese, ci ha messi in ginocchio”, ha continuato, sottolineando il suo disprezzo e la frustrazione nei confronti delle politiche europee.

In questa intervista, l’attenzione si è focalizzata anche sulle imminenti misure tariffarie che entreranno in vigore il 2 aprile. Trump ha confermato che non farà sconti sulle tasse d’importazione, portando a un ulteriore inasprimento delle relazioni commerciali tra le due sponde dell’Atlantico.

In aggiunta, Trump ha difeso alcuni dei suoi collaboratori, facendo riferimento a un episodio noto come “chat-gate”, nel quale i suoi assistenti hanno accidentalmente rivelato piani di attacco classificato. L’ex presidente ha descritto questo errore come un “inconveniente” dovuto a un malinteso, affermando che un membro dello staff aveva aggiunto il direttore di The Atlantic, Jeffrey Goldberg, a una chat privata senza alcuna intenzione.

“Crediamo si sia trattato di un errore di un membro dello staff”, ha insistito Trump, minimizzando l’incidente e cercando di distogliere l’attenzione dalle gravi implicazioni della situazione.

Infine, Trump ha riservato alcuni commenti positivi per Elon Musk, definendolo “un meraviglioso patriota”. “Non lo conoscevo bene prima della campagna presidenziale, ma ama il Paese e non mi ha mai chiesto favori”, ha aggiunto, evidenziando un legame che potrebbe rivelarsi strategico per l’ex presidente nei futuri sviluppi politici e imprenditoriali.

In un periodo di crescente incertezza geopolitica, le parole di Trump potrebbero segnare un altro capitolo di una narrativa complessa tra gli Stati Uniti e l’Europa, con ripercussioni potenzialmente significative per le relazioni transatlantiche.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social