Ucraina in allerta dopo l'attacco a un ospedale | La Russia è davvero intenzionata a violare ogni legge di guerra?

Ucraina accusa la Russia di crimini di guerra dopo l'attacco a un ospedale a Kharkiv. due morti e 25 feriti. Zelensky: attacchi quotidiani. 🚨💔

A cura di Redazione
30 marzo 2025 10:24
Ucraina in allerta dopo l'attacco a un ospedale | La Russia è davvero intenzionata a violare ogni legge di guerra? -
Condividi

L’Ucraina Accusa la Russia di Crimini di Guerra dopo l’Attacco a un’Ospedale di Kharkiv

ROMA – L’ultima offensiva russa sull’Ucraina ha scosso profondamente la comunità internazionale. Nella giornata di ieri, droni provenienti da Mosca hanno colpito un ospedale nella città di Kharkiv, infliggendo gravi danni e causando la morte di almeno due persone, oltre a ferire almeno 25 individui, tra cui una ragazza di 15 anni in condizioni critiche. Secondo quanto riportato dallo stato maggiore dell’esercito ucraino, il raid ha colpito anche militari in fase di recupero all’interno della struttura medica.

Con questa offensiva, l’Ucraina ha denunciato ufficialmente la Russia per crimini di guerra, sottolineando che l’attacco rappresenta una violazione delle norme del diritto umanitario internazionale. In particolare, l’esercito ucraino ha definito il bombardamento come "deliberato e mirato", accentuando la gravità dell’azione contro un obiettivo che avrebbe dovuto essere protetto.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha espresso la sua indignazione, evidenziando come questi attacchi dronistici siano diventati una realtà quotidiana per il Paese. In un messaggio condiviso su X, Zelensky ha denunciato che solo nella notte precedente, la Russia ha lanciato 172 droni d’attacco, di cui oltre 100 Shahed. “Questi massicci attacchi di droni sono ormai diventati una realtà quasi quotidiana,” ha affermato il presidente, sottolineando la gravità della minaccia missilistica che grava sul popolo ucraino.

Zelensky ha inoltre messo in guardia i suoi partner internazionali, affermando che gli attacchi non colpiscono solo i civili, ma sono un attacco diretto a tutti gli sforzi diplomatici per porre fine al conflitto. “La Russia sta attaccando le posizioni di chiunque voglia porre fine a questa guerra,” ha messo in evidenza, esortando a una risposta fermo e concertato da parte della comunità internazionale.

Il presidente ha anche chiesto che sia esercitata una forte pressione su Mosca per portare a termine il conflitto e ha ricordato che una proposta di cessate il fuoco incondizionato è stata presentata, ma finora non ha ricevuto un adeguato riscontro da parte russa. “Per troppo tempo, questa proposta è stata sul tavolo, senza una risposta adeguata dalla Russia,” ha dichiarato, auspicando che l’unico modo per ottenere un risultato duraturo sia incentivare con sanzioni e pressioni diplomatiche.

La situazione a Kharkiv rappresenta solo l’ultimo capitolo di una guerra che continua a infliggere tragedie sul campo e a suscitare allarme tra le autorità e i cittadini ucraini, i quali si trovano a vivere in un contesto sempre più instabile e pericoloso.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social