Vertice di pace a Parigi: Meloni e Zelensky uniscono le forze | L'Italia davvero alle porte di una guerra?
Oggi a Parigi si svolge il vertice dei volenterosi per la pace in Ucraina, con Meloni e Zelensky. Focus su cessate il fuoco e aiuti đđ¤đ

Vertice dei Volenterosi a Parigi: Un Passo Verso la Pace in Ucraina
ROMA â In un momento cruciale per la guerra in Ucraina, oggi a Parigi si svolgerĂ un vertice di fondamentale importanza che riunirĂ i rappresentanti dei cosiddetti âPaesi volenterosiâ, impegnati a promuovere un accordo di pace duraturo. Questo incontro, che inizierĂ intorno alle 9, è stato organizzato con lâobiettivo di discutere il tanto atteso cessate il fuoco e le modalitĂ di assistenza immediata e a lungo termine per lâUcraina.
Al centro dei dibattiti vi sarĂ anche il concetto di âforza di rassicurazioneâ, proposta dal presidente francese Emmanuel Macron e supportata dai leader britannici e di altri Paesi europei. Gli argomenti in agenda includono non solo il cessate il fuoco, ma anche le modalitĂ di monitoraggio dello stesso e le strategie per garantire un supporto costante allâUcraina in questo periodo di crisi.
Questo vertice vedrĂ la partecipazione della premier italiana Giorgia Meloni, che si è preparata intensamente per questo incontro. Ieri, a Palazzo Chigi, è stata convocata una riunione con i principali esponenti del governo italiano, tra cui il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, il Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e il Ministro della Difesa Guido Crosetto. Durante questa consultazione, è stata ribadita lâimportanza di costruire solidi meccanismi di sicurezza per lâUcraina, in collaborazione con i partner europei e statunitensi, fondando lâiniziativa nel contesto euroatlantico.
Un punto fondamentale emerso dalla riunione è stato quello di escludere qualsiasi partecipazione italiana a una possibile âforza militareâ sul terreno. Questo chiarimento si inserisce nel contesto di una strategia piĂš ampia che mira a promuovere la stabilitĂ regionale senza un intervento diretto delle forze armate italiane.
Inoltre, si è discusso del coinvolgimento delle Nazioni Unite nellâattuazione e nel monitoraggio del cessate il fuoco, una prerogativa sostenuta a lungo dal governo italiano come parte di un approccio multilaterale alla crisi ucraina.
Il vertice di oggi rappresenta unâopportunitĂ cruciale per i leader mondiali di mostrare unitĂ e determinazione nella ricerca di una soluzione pacifica al conflitto che ha segnato gli ultimi anni. Le attese sono alte e il mondo guarda a Parigi con speranza, aspettandosi che da questa riunione possano scaturire proposte concrete e realizzabili per la pace.