4.617 posti disponibili nella Polizia di Stato | Scopri se hai ciò che serve per concorrere!

Al via il concorso per 4.617 agenti della Polizia di Stato! Scopri come candidarti e i dettagli. Non perdere l'occasione! 🚔📅✨

A cura di Redazione
22 aprile 2025 15:29
4.617 posti disponibili nella Polizia di Stato | Scopri se hai ciò che serve per concorrere! -
Condividi

Nuovo Concorso per la Polizia di Stato: 4.617 Posti Disponibili

ROMA – Il 22 aprile 2025 è stato ufficialmente lanciato un concorso pubblico per l’assunzione di 4.617 allievi agenti della Polizia di Stato, come annunciato dal Capo della Polizia – Direttore generale della pubblica sicurezza. Questa opportunità non riguarda solo i cittadini italiani provenienti dalla vita civile, ma include anche i volontari in ferma prefissata delle Forze armate, in linea con le normative vigenti.

Il bando di concorso sarà accessibile esclusivamente online a partire dalle 00:00 del 23 aprile fino alle 23:59 del 22 maggio 2025. Gli interessati potranno inoltrare le proprie domande tramite il portale dedicato: Concorsi Polizia di Stato.

Tre Canali di Accesso Distinti

Il concorso prevede tre diversi canali di accesso, ognuno con specifici requisiti e modalità di selezione. Il primo canale offre 2.517 posti riservati ai cittadini provenienti dalla vita civile, con assunzione tramite prova d’esame.

Il secondo canale è destinato a 2.059 posti per volontari in ferma prefissata (VFP1 e VFP4) delle Forze armate, che dovranno affrontare sia un esame che una valutazione dei titoli. Possono partecipare i VFP che sono in servizio o in congedo e che hanno completato almeno 12 mesi di servizio.

Infine, il terzo canale è riservato a 41 posti per i candidati in possesso di un attestato di bilinguismo italiano-tedesco, che saranno selezionati mediante prova d’esame.

Modalità di Candidatura

Per candidarsi, è fondamentale rispettare le modalità indicate nel bando. Le domande di partecipazione devono essere inviate in modalità telematica attraverso il portale ufficiale. È possibile accedere al sistema con SPID o CIE. Non è previsto alcun invio cartaceo delle domande, a garantire un processo di selezione moderno e digitale.

Il bando completo, contenente dettagli sulle modalità di partecipazione, requisiti e fasi concorsuali, è disponibile anche sul sito ufficiale della Polizia di Stato e avrà valore legale di notifica attraverso il portale InPA.

Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per molti giovani e per coloro già in servizio, con l’obiettivo di rinnovare e rinforzare le fila della Polizia di Stato, garantendo sicurezza e professionalità nel servizio pubblico.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social