Anticipo d'estate per il Primo Maggio | Ma il tempo potrebbe riservare sorprese!
Scopri l'anticipata estate per il Primo Maggio! Sole e caldo africano in arrivo, ma occhio a qualche temporale nel weekend. ☀️🌡️🌧️

Estate in anticipo per il Primo Maggio: Sole e caldo “africano” in arrivo
BOLOGNA – Con l’avvicinarsi del Primo Maggio, si preannuncia un ponte festivo dal “sapore estivo”, secondo le previsioni di 3bmeteo. Gli esperti danno un quadro metereologico che si allontana dalla turbolenza della primavera, lasciando spazio a cieli sereni e temperature che sfioreranno i 30 gradi.
La stabilità atmosferica si fa strada
Dopo una Pasqua caratterizzata da condizioni perturbate, gli italiani possono aspettarsi un cambiamento significativo. Edoardo Ferrara, meteorologo di 3bmeteo, annuncia che “sta per concludersi la lunga fase instabile”. Grandi aree del Paese vivranno giornate solitamente più comuni in estate, con un’espansione dell’anticiclone subtropicale, portando sole su gran parte dello Stivale.
Temperature in aumento: previsioni incoraggianti
Il mercoledì 1 maggio si prevede che le temperature raggiungano picchi di 27-28 gradi, specialmente nella Pianura Padana e sul versante tirrenico. Le temperature superiori alla media del periodo sono segno di un vero e proprio anticipo d’estate. Per il 2 e 3 maggio, si registrano picchi che potrebbero arrivare fino a 29-30 gradi, soprattutto nelle aree interne di Toscana, Umbria e Lazio.
Un temporaneo rientro alla instabilità
Tuttavia, non tutto sarà roseo. Domenica, un fronte di aria fredda in arrivo dal nord Europa porterà forti temporali e un notevole abbassamento delle temperature. “C’è da aspettarsi instabilità in aumento sulle Alpi”, avverte Ferrara, “con piogge e temporali che si estenderanno anche alle pianure”. Questa instabilità potrebbe risultare di forte intensità nella Valpadana, con possibili episodi di grandine.
Il contrasto tra Nord e Sud
Mentre il Nord affronterà un chiaro rientro in condizioni più instabili, al Sud le temperature continueranno a mantenersi elevate. Le brezze marine contribuiranno a mantenere le aree costiere più miti, mentre i settori interni potrebbero risultare colpiti da venti tesi.
In sintesi, il Primo Maggio porterà con sé una breve parentesi estiva, seguita da un cambio climatico con l’arrivo di condizioni più variabili. Gli amanti del sole e del caldo potranno godere di questi giorni di sole prima che il potere dell’anticiclone si attenui e le piogge tornino a farsi sentire.