Arriva una moltitudine di fedeli a Roma | Scopri come affrontare i divieti e le strade bloccate per Papa Francesco!

Roma accoglie i fedeli per l'ultimo saluto a Papa Francesco. Scopri come raggiungere piazza San Pietro tra divieti e piani di sicurezza. 🚇🙏✨

A cura di Redazione
22 aprile 2025 14:42
Arriva una moltitudine di fedeli a Roma | Scopri come affrontare i divieti e le strade bloccate per Papa Francesco! -
Condividi

Roma si Prepara a Dare L’Addio a Papa Francesco: Piani di Sicurezza e Mobilità Potenziata

ROMA – La Capitale è in fermento per accogliere le migliaia di fedeli che si stanno dirigendo verso piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco. Questo afflusso si unisce a quello già consistente di persone in visita per il Giubileo, creando una situazione di grande movimento nella città eterna. Per gestire questo enorme afflusso, il Comune ha messo in atto un piano straordinario che include misure per il trasporto pubblico e la sicurezza.

Potenziamento del Servizio Pubblico

A partire da lunedì 21 aprile, Atac ha incrementato il servizio di 17 linee surface per facilitare la mobilità dei visitatori verso il Vaticano. Le linee potenziate includono numerose direttrici cruciali come la 23, 32 e 40, e molti altri percorsi che saranno rafforzati con ulteriori autobus per tutta la settimana delle celebrazioni. Questa strategia mira a garantire che i fedeli possano muoversi agevolmente verso il luogo delle cerimonie.

Sicurezza nelle Stazioni della Metro

Inoltre, è previsto un incremento della sicurezza nelle principali stazioni della metropolitana, tra cui Termini, San Giovanni e Ottaviano. A partire da sabato, anche le stazioni di Cipro e Piramide vedranno un rafforzamento delle presenze di personale, che sarà composto da oltre cento assistenti e addetti alla sicurezza. Questo dispositivo non solo mira a garantire la sicurezza, ma anche a fornire un servizio informativo più efficace ai passeggeri.

Informazioni e Accessibilità

Per coloro che intendono utilizzare la metropolitana, è importante sapere che la stazione Cipro è dotata di un ascensore e Ottaviano ha montascale, per facilitare l’accesso alle persone con mobilità ridotta. Inoltre, è possibile raggiungere piazza San Pietro utilizzando i treni regionali delle linee FL1, FL3 e FL5, con fermata alla Stazione Roma San Pietro, a pochi passi dalla Basilica.

Divieti di Sosta e Aree di Sicurezza

Il Comune di Roma ha anche istituito zone di sicurezza per garantire un’adeguata viabilità durante le celebrazioni. È stata delineata un’area di sicurezza che comprende alcuni tra i punti più strategici, come largo del Colonnato e via della Conciliazione. Contestualmente, sono stati introdotti divieti di sosta in diverse strade circostanti, tra cui via di Porta Angelica e piazza della Città Leonina, al fine di garantire la massima sicurezza e fluidità del traffico.

Aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza, è prevista l’interdizione al traffico in specifiche vie, come Borgo Santo Spirito e via Porta Angelica, prevalentemente nella direzione di piazza del Sant’Uffizio. Queste misure rappresentano un tentativo del Comune di gestire al meglio l’impatto del grande numero di persone che si prevede si riverseranno a Roma.

Conclusioni

Con i preparativi già in fase di attuazione, Roma si sta preparando non solo a dare l’addio a un grande pontefice, ma anche a dimostrare la propria capacità di accoglienza e organizzazione in momenti di intensa affluenza. Il coordinamento tra le autorità locali e le aziende di trasporto sarà fondamentale per garantire che tutti i partecipanti possano onorare adeguatamente la memoria di Papa Francesco.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social