Bonus ISCRO, migliaia di euro al mese per le Partite IVA | Come ottenerlo subito, richiesta online
Le Partite IVA possono ottenere migliaia di euro al mese grazie al Bonus ISCRO: scopri chi può richiederlo, i requisiti e come fare domanda online.

📢 NOVITÀ: FINO A 800€ PER LE PARTITE IVA CON IL BONUS ISCRO
Il lavoro autonomo offre libertà, ma anche grandi sfide. Tra tasse, contributi e spese di gestione, chi ha una Partita IVA spesso si trova in difficoltà, soprattutto nei momenti di calo del fatturato. Ecco perché l’INPS ha prorogato il Bonus ISCRO, un’agevolazione che può arrivare fino a 800€ al mese per sei mesi, destinata ai lavoratori autonomi in difficoltà.
Non si tratta di un prestito, ma di un vero e proprio sussidio statale per chi ha subito una drastica riduzione delle entrate. La buona notizia? Puoi richiederlo online, senza complicazioni.
Vediamo subito chi può ottenere il bonus, come funziona e come fare domanda.
💡 COS’È IL BONUS ISCRO E COME FUNZIONA?
L’ISCRO (Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa) è un aiuto economico pensato per le Partite IVA iscritte alla Gestione Separata INPS che hanno subito un forte calo di reddito.
🔹 Importo: fino a 800€ al mese per sei mesi.
🔹 Obiettivo: sostenere i lavoratori autonomi che hanno visto ridursi i guadagni di almeno il 50% rispetto alla media degli ultimi due anni.
🔹 Proroga: inizialmente previsto fino al 2023, è stato esteso fino al 2025.
🔹 Formazione obbligatoria: chi ottiene il bonus dovrà partecipare a corsi di aggiornamento professionale per favorire il reinserimento lavorativo.
Il pagamento avviene direttamente sul conto corrente del beneficiario, senza necessità di restituzione.
📌 REQUISITI PER OTTENERE IL BONUS ISCRO
Non tutti i lavoratori autonomi possono accedere al bonus. Ecco i requisiti principali:
✅ Partita IVA attiva da almeno tre anni.
✅ Iscrizione alla Gestione Separata INPS.
✅ Reddito annuo inferiore a 12.000€ nel 2023.
✅ Riduzione del fatturato di almeno il 50% rispetto alla media dei due anni precedenti.
✅ Regolarità nei versamenti contributivi.
✅ Non essere titolare di pensione o assegno di inclusione.
✅ Partecipazione a corsi di aggiornamento professionale (obbligatoria dopo l’accettazione del bonus).
Se soddisfi questi criteri, puoi procedere subito con la richiesta!
📥 COME PRESENTARE LA DOMANDA ONLINE?
La domanda per ottenere il Bonus ISCRO deve essere presentata esclusivamente online, accedendo al sito dell’INPS. Ecco i passaggi da seguire:
1️⃣ Accedi al portale INPS
2️⃣ Entra con SPID, CIE o CNS.
3️⃣ Cerca la sezione "Indennità ISCRO".
4️⃣ Compila il modulo con i dati richiesti e allega la documentazione necessaria.
5️⃣ Invia la richiesta e attendi la conferma.
Se preferisci, puoi anche rivolgerti a un CAF o a un patronato per ricevere assistenza nella compilazione della domanda.
🕒 QUANDO ARRIVA IL PAGAMENTO?
L’INPS processa le richieste in ordine di arrivo. Una volta accettata la domanda, il pagamento viene erogato mensilmente per un massimo di sei mesi.
⏳ Tempi di accredito: entro 30-60 giorni dall’accettazione della richiesta.
💳 Modalità di pagamento: bonifico diretto sul conto corrente del richiedente.