Bonus Separati 2024: 9.600€ dall’INPS per chi ha perso tutto | Finalmente partono i pagamenti!

Dopo anni di attesa, il bonus separati diventa realtà: chi ha subito un fallimento familiare può ricevere 9.600 euro dall’INPS. Scopri se ti spetta!

A cura di Valeria Conti
03 aprile 2025 21:00
Bonus Separati 2024: 9.600€ dall’INPS per chi ha perso tutto | Finalmente partono i pagamenti! -
Condividi

📢 Il bonus che aiuta i genitori separati: ecco chi può ricevere 9.60

Dopo anni di promesse e rinvii, finalmente arriva l’assegno INPS da 9.600€ destinato ai genitori separati in difficoltà economica. La misura, pensata per chi ha subito un crollo finanziario dopo la separazione o il divorzio, è stata introdotta per supportare chi si è trovato senza il mantenimento dovuto durante il periodo della pandemia.

L’idea è nata per aiutare tutte le persone che hanno vissuto un fallimento familiare e si sono ritrovate a lottare con problemi economici. Dopo mesi di attesa, le erogazioni partiranno nei prossimi mesi e chi ha fatto richiesta potrà ricevere 800€ al mese per un anno, per un totale di 9.600€ di aiuti dallo Stato.

Vediamo chi può riceverlo, come funziona e quali sono le condizioni per ottenerlo.

📝 Chi può ricevere il bonus da 9.600€? ecco i requisiti

Per accedere a questo contributo economico, è necessario rispettare alcuni requisiti precisi. Secondo l’INPS, possono richiedere il bonus i genitori che:

Sono separati o divorziati e si trovano in una situazione economica precaria.
Non hanno ricevuto l’assegno di mantenimento a causa dell’inadempienza dell’ex coniuge.
Hanno un reddito annuo inferiore a 8.174€ (fascia di povertà riconosciuta dallo Stato).
Hanno vissuto con figli minori o con disabilità durante il periodo Covid.
Hanno subito una riduzione dell’assegno di mantenimento per almeno 90 giorni dall’8 marzo 2020.

Se rientri in queste condizioni, potresti ricevere un assegno mensile di 800€ per 12 mesi, senza necessità di restituire nulla.

⏳ Quando arriveranno i pagamenti?

Dopo mesi di ritardi, finalmente il bonus è stato sbloccato.

📌 Le domande per ricevere il contributo si sono chiuse a marzo 2024 e ora l’INPS sta verificando le richieste. I primi pagamenti partiranno entro l’estate 2024.

📌 Chi ha già fatto domanda riceverà direttamente il pagamento sul conto corrente, senza bisogno di ulteriori passaggi.

📌 L’assegno verrà erogato per un massimo di 12 mesi, con un accredito mensile di 800€.

⚠️ Sei ancora in tempo a chiederlo?

Purtroppo, le domande si sono chiuse ufficialmente a marzo 2024, quindi chi non ha inviato la richiesta non potrà più beneficiare di questo aiuto. Tuttavia, potrebbero esserci nuove proroghe o iniziative simili nei prossimi mesi, quindi è bene rimanere aggiornati sulle prossime misure di sostegno alle famiglie in difficoltà.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social