Borsa in caduta libera come l’11 settembre | Trump si prepara a fare affari d’oro!
Piazza Affari in profondo rosso, simile all'11 settembre. I mercati crollano mentre Trump esulta: è il momento di investire! 📉💰📈

Borse in Caduta Libera: La Risposta di Trump e il Contrattacco della Cina
ROMA – Le borse internazionali vivono un periodo di profondo rosso, continuando a subire pesanti perdite dopo l’annuncio dei "dazi reciproci" avanzati da Donald Trump. Questo è il secondo giorno consecutivo di cali significativi, con un impatto che fa temere ai mercati una crisi profonda e duratura.
Il crollo di Wall Street e Piazza Affari
Nei giorni scorsi, Wall Street ha registrato una delle sue perdite più gravi dall’era Covid, bruciando oltre 2.000 miliardi di dollari. A segnare questo tracollo è stata l’indice Ftse Mib di Piazza Affari, che ha visto una flessione di oltre il 7,5%. Questo calo echeggia tristemente le performance di uno dei momenti più critici della storia, ricordando il giorno dell’attacco alle Torri Gemelle l’11 settembre 2001, quando l’indice si fermò a un arretramento dell’7,57%.
La Reazione della Cina ai Dazi Americani
In risposta all’introduzione dei dazi al 34% sulle importazioni cinesi, la Cina non ha tardato a reagire, annunciando a sua volta dazi simili sulle merci americane, da applicarsi dal 10 aprile prossimo. La Commissione tariffaria doganale del Consiglio di Stato ha comunicato la misura, evidenziando come si tratti di una reazione proporzionata alle iniziative statunitensi.
Dalla Casa Bianca, Trump ha commentato così la decisione di Pechino: "La Cina ha sbagliato il gioco, si è fatta prendere dal panico", esprimendo il suo punto di vista attraverso il social network Truth.
Le Dichiarazioni di Trump: "Un Grande Momento per Diventare Ricchi"
In un contesto di crisi, il presidente Trump non ha esitato a lanciare messaggi ottimistici sui social media. Mentre i mercati crollano, il suo entusiasmo sembra inarrestabile. In uno dei suoi post, ha dichiarato: "Ai tanti investitori che entrano negli Stati Uniti e investono grandi quantità di denaro, le mie politiche non cambieranno mai. Questo è un gran momento per diventare ricchi, più ricchi che mai."
La sua affermazione, apparsa sul suo profilo Truth Social, segna una netta contraddizione rispetto alla realtà dei mercati, sollevando interrogativi su come le sue politiche economiche si stiano realmente riflettendo sulle vite degli investitori e dei cittadini americani.
Conclusione
La situazione attuale dei mercati è da monitorare con attenzione, poiché le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina continuano a distorcere le previsioni economiche. Gli investitori stanno vivendo un periodo di grande incertezza, mentre le reazioni e le pronunce dei leader politici, come Trump, non sembrano sufficienti a tranquillizzare gli animi e a stabilizzare i mercati. Oggi, più che mai, il futuro economico appare incerto e le sfide globali richiedono risposte tempestive e ponderate.