Carta d’identità, cancella subito questi dati: ti metti in pericolo | Le autorità avvisano, fallo subito
Attenzione quando consegni la tua carta d’identità! I tuoi dati personali possono finire nelle mani sbagliate. Scopri quali devi oscurare per evitare rischi.

📌 Carta d’identità: il documento che può metterti nei guai
La carta d’identità è un documento indispensabile che utilizziamo per accedere a tantissimi servizi, dall’apertura di un conto bancario al check-in in hotel. Ma ciò che molti non sanno è che alcune informazioni contenute in questo documento possono metterci seriamente a rischio, specialmente quando lo consegniamo o inviamo una copia senza prendere le giuste precauzioni.
Le autorità e gli esperti di sicurezza informatica avvisano: per proteggerti da furti d’identità e frodi finanziarie, ci sono alcuni dati che dovresti oscurare subito prima di condividere la copia del documento.
Scopri quali dati eliminare per evitare di cadere vittima di truffatori e cybercriminali.
🚨 Furto d’identità: il rischio che non vedi ma può rovinarti la vita
Il furto d’identità è una truffa sempre più diffusa: i criminali rubano i dati personali dai documenti per aprire conti bancari, richiedere prestiti o fare acquisti a tuo nome. I tuoi dati personali possono finire nelle mani sbagliate in modi diversi:
🔹 Phishing – E-mail o messaggi ingannevoli che ti spingono a inviare una copia del tuo documento.
🔹 Violazioni di database – Aziende e istituzioni possono subire attacchi hacker e perdere i dati degli utenti.
🔹 Fotocopie non protette – Consegnare il documento senza oscurare i dati sensibili espone il tuo nome, indirizzo e firma ai truffatori.
Una volta che un ladro ha accesso ai tuoi dati, può falsificare documenti, aprire conti o compiere reati finanziari a tuo nome. E spesso te ne accorgi solo quando è troppo tardi.
🔍 Ecco i dati che devi oscurare sulla tua carta d’identità
Quando devi inviare una copia del tuo documento (ad esempio per un check-in in hotel o per un servizio online), non dare mai il documento senza prima oscurare alcune informazioni.
✅ Cosa puoi lasciare visibile?
✔️ Nome e cognome
✔️ Numero del documento
✔️ Fotografia (se richiesta)
❌ Cosa devi assolutamente oscurare?
🚫 Data di emissione
🚫 Firma
🚫 Numero di serie del documento
🚫 Eventuali dati non richiesti per la verifica
📌 Metodo sicuro: Quando fai una fotocopia o una scansione della carta d’identità, usa un pennarello nero per coprire i dati sensibili. Se invii una foto digitale, usa un’app di editing per cancellare le informazioni prima di inviarle.
📢 Suggerimento extra: Aggiungi una scritta sulla fotocopia, come:
👉 "Copia valida solo per [nome del servizio]"
👉 "Utilizzabile esclusivamente per il check-in hotel"
Questo impedirà a chiunque di riutilizzare il documento per altri scopi senza il tuo consenso.
🛑 Proteggiti dalle truffe: segui questi consigli
✅ Evita di inviare il documento tramite e-mail o messaggi non sicuri.
✅ Usa sempre fotocopie con dati oscurati e con una nota di utilizzo.
✅ Diffida da chi ti chiede la carta d’identità senza una motivazione chiara.
✅ Monitora i tuoi conti bancari per verificare movimenti sospetti.
✅ Se subisci un furto d’identità, denuncia subito alle autorità.
Seguendo queste semplici precauzioni, puoi evitare il rischio di frodi e proteggere la tua identità. Non aspettare: cancella subito i dati sensibili dalla tua carta d’identità! 🚀