Codice 01 sulla patente: come eliminarlo dopo un intervento agli occhi | Ecco la procedura
Chi porta lenti alla guida ha l’obbligo del codice 01 sulla patente, ma dopo un intervento correttivo può eliminarlo. Scopri come fare.

Patente e obbligo di lenti: cosa significa il codice 01?
Il codice 01 sulla patente indica l’obbligo di indossare lenti correttive durante la guida. Viene assegnato ai conducenti che, al momento del rilascio o del rinnovo della patente, non soddisfano i requisiti minimi di vista stabiliti dal Codice della Strada. Questa prescrizione garantisce una guida sicura, riducendo il rischio di incidenti.
L’obbligo scatta quando, durante la visita medica per la patente, il conducente non raggiunge i seguenti parametri senza lenti:
- Acutezza visiva binoculare di almeno 7/10;
- Campo visivo orizzontale di almeno 120°.
Se questi valori non vengono rispettati, il codice 01 diventa automatico. Tuttavia, chi si sottopone a un intervento di correzione visiva (come la chirurgia laser o la rimozione della cataratta) può richiedere la rimozione di questa prescrizione.
Come eliminare il codice 01 dalla patente
Dopo un intervento agli occhi che ripristina una vista adeguata, è possibile aggiornare la patente ed eliminare l’obbligo delle lenti. La procedura prevede alcuni passaggi:
- Prenotare una visita medica presso un medico certificatore o la Commissione Medica Locale;
- Ottenere un certificato medico che attesti il miglioramento della vista e l’idoneità alla guida senza correzione ottica;
- Richiedere una nuova patente senza il codice 01.
Se la patente scade entro quattro mesi, l’aggiornamento può avvenire direttamente al momento del rinnovo. In caso contrario, è necessario richiedere un duplicato presso la Motorizzazione Civile, procedura che può essere gestita autonomamente o tramite un’agenzia di pratiche auto. Una volta completati i passaggi, la nuova patente aggiornata verrà inviata al conducente entro 30 giorni.
Guidare senza occhiali prima dell’aggiornamento: quali sono i rischi?
Anche se un intervento ha eliminato la necessità di lenti, finché il codice 01 è presente sulla patente, l’uso degli occhiali o delle lenti a contatto rimane obbligatorio. Se si viene fermati dalle forze dell’ordine senza lenti correttive, si rischiano:
- Multe da 70 a 285 euro;
- Decurtazione di 5 punti dalla patente.
Molti automobilisti dimenticano di aggiornare la patente dopo un intervento correttivo, rischiando sanzioni nonostante abbiano recuperato una vista perfetta. Per evitare problemi, è consigliabile avviare la procedura di aggiornamento il prima possibile.
Dove prenotare la visita per rimuovere il codice 01
La visita per aggiornare la patente può essere effettuata presso:
- Strutture sanitarie abilitate;
- Medici certificatori privati;
- Servizi online specializzati, che permettono di prenotare la visita e ricevere assistenza per la pratica di aggiornamento.
Grazie alle moderne tecniche di correzione visiva, molti conducenti possono eliminare l’obbligo delle lenti e ottenere una patente aggiornata che riflette il loro attuale stato visivo. Seguire la procedura corretta permette di tornare a guidare senza restrizioni e senza rischi di sanzioni.