Dazi americani in arrivo | Meloni promette reazioni forti, ma l'Europa resterà unita?

Dazi americani in arrivo! Meloni promette risposte e Confindustria chiede unità all'UE. L'Italia non può perdere il mercato USA 🇺🇸📉✨

A cura di Redazione
02 aprile 2025 13:56
Dazi americani in arrivo | Meloni promette reazioni forti, ma l'Europa resterà unita? -
Condividi

Dazi Americani, Meloni: “Se Necessario Daremo Risposte Adeguate”

Roma – In un contesto di crescente tensione commerciale, il Governo italiano si prepara a rispondere alle nuove imposizioni fiscali sui prodotti extra statunitensi, annunciate questa sera dal presidente americano Donald Trump. La premier Giorgia Meloni, durante la cerimonia di conferimento del premio ‘Maestro dell’Arte della Cucina Italiana’ a Palazzo Chigi, ha affermato: “Gli Stati Uniti sono il secondo mercato di destinazione dei prodotti agroalimentari italiani. Per noi quello statunitense è un mercato fondamentale. È evidente che nuovi dazi avrebbero risvolti pesanti; sarebbe un’ingiustizia anche per molti americani.”

Meloni ha sottolineato l’importanza di evitare una guerra commerciale, esprimendo il desiderio di lavorare insieme per proteggere le produzioni italiane. “Dobbiamo scongiurare un conflitto commerciale che non avvantaggerebbe nessuno, né gli Stati Uniti né l’Europa.” Tuttavia, ha aggiunto che, se la situazione lo richiederà, il governo non esiterà a considerare misure adeguate per tutelare il settore.

In parallelo, il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha espresso preoccupazione per le ricadute della guerra di dazi sull’industria italiana. “La guerra di dazi per un Paese come il nostro, che esporta 626 miliardi, è un problema. È fondamentale che l’Europa si presenti unita per poter costruire un punto di negoziato,” ha dichiarato Orsini durante la presentazione del rapporto di previsione per la primavera 2025.

Nel suo intervento, Orsini ha evidenziato la necessità di esplorare nuovi mercati, come il Mercosur, e ha invitato a non procrastinare l’apertura verso Paesi come l’India, dove i prodotti italiani potrebbero trovare un buon sbocco commerciale. “Come Italia spediamo verso gli Stati Uniti 65 miliardi di ‘prodotto Italia’, con un saldo positivo di 42 miliardi. Quindi per noi è un grande problema perdere un mercato importante come quello degli Stati Uniti,” ha puntualizzato.

La crescente pressione per l’unità europea di fronte a queste sfide economiche sembra essere un argomento cruciale, mentre i leader europei sono ora chiamati a collaborare per affrontare un futuro incerto con collaborazione e determinazione.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social