Dazi Usa in arrivo | Meloni avverte: "Non è la catastrofe che dicono"
Meloni critica i dazi Usa, invitando a un dialogo costruttivo. Scopri le sue proposte per tutelare l'economia italiana! 💼🇮🇹📈

Dazi: Meloni critica la scelta americana, ma avverte contro l’allarmismo
ROMA – Giorgia Meloni, premier italiana, ha espresso oggi la sua forte contrarietà all’introduzione dei dazi da parte degli Stati Uniti, definendo questa mossa come “una scelta sbagliata” per entrambe le economie, quella europea e quella americana. In un’intervista rilasciata al Tg1, Meloni ha sottolineato che pur riconoscendo l’importanza del mercato statunitense per le esportazioni italiane – che rappresentano circa il 10% del totale – non vede questa situazione come una catastrofe, contrariamente a quanto affermato da alcuni dovrebbero essere allarmati. “Noi non smetteremo di esportare negli Stati Uniti,” ha aggiunto.
La premier ha invitato a non rispondere ai dazi con ulteriori misure protezionistiche. “Non sono convinta che la scelta migliore sia quella di rispondere a dazi con altri dazi”, ha dichiarato Meloni, argomentando che tali contromisure potrebbero avere un impatto negativo maggiore sulla nostra economia. Si fa appello quindi a un dialogo diretto con gli Stati Uniti, con l’obiettivo di rimuovere i dazi esistenti piuttosto che aumentarli.
In merito alle accuse di impreparazione sollevate dalle opposizioni, Meloni ha risposto con fermezza: “Le opposizioni fanno il loro lavoro, però da loro attualmente non è arrivata neanche una proposta”. Questo passaggio pone in evidenza una difesa delle politiche attuali del governo, sottolineando che le critiche non sono accompagnate da posizioni costruttive.
La premier ha poi parlato del ruolo dell’Italia all’interno dell’Unione Europea, evidenziando la necessità di rimuovere i dazi autoimposti dall’UE, specialmente in settori come l’automotive e l’energia. “Abbiamo il dovere di portare avanti argomenti e proposte italiane”, ha affermato Meloni, suggerendo che potrebbe essere il momento giusto per rivedere il patto di stabilità.
Per quanto riguarda i prossimi passi del governo, Meloni ha annunciato che saranno condotti studi mirati sull’impatto dei dazi nordamericani. “Ci confronteremo la settimana prossima con i rappresentanti delle categorie produttive per cercare le soluzioni migliori”, ha concluso, riponendo fiducia nella collaborazione tra governo e imprese per affrontare questo delicato frangente economico.
Con queste affermazioni, Meloni dimostra un approccio proattivo e orientato al dialogo, chiaro nel sottolineare sia il valore delle esportazioni italiane sia la necessità di evitarne l’impatto negativo attraverso politiche di protezionismo unilaterale.