Fino a 2.500 euro per un letto a Roma | Speculare sulla morte del Papa è davvero un affare?
Pernottare a Roma il 26 aprile? Prezzi da capogiro fino a 2.500 euro vicino al Vaticano. Scopri come si evolveranno le tariffe! 🏨🙏

Pernottare a Roma per dare l’addio al Papa: prezzi alle stelle
ROMA – In occasione dei funerali di Papa Francesco, previsti per il 26 aprile 2025, i prezzi per pernottare a Roma hanno raggiunto cifre da record. Fino a 2.500 euro per una notte in zona Vaticano, stando a quanto rivelato dalle associazioni dei consumatori che stanno monitorando la situazione.
Dopo l’annuncio della scomparsa del Pontefice, il Codacons ha iniziato un’attività di vigilanza sui costi delle strutture ricettive, tra cui alberghi e bed and breakfast. Con l’arrivo previsto di migliaia di fedeli e pellegrini, si teme un ulteriore incremento delle tariffe, che già mostrano segni di risalita.
Situazioni del genere non sono nuove in eventi di grande richiamo, ma il Codacons avverte che un’ulteriore inflazione dei prezzi potrebbe danneggiare coloro che desiderano assistere a questo ultimo saluto. “Ci aspettiamo un forte aumento della domanda di camere da parte dei fedeli – ha spiegato un rappresentante dell’associazione – e, di conseguenza, una possibile impennata delle tariffe.”
Il prezzo massimo segnalato per un appartamento per due persone nei pressi del Vaticano è di 2.500 euro, mentre la cifra minima si attesta intorno ai 190 euro. Carlo De Masi, presidente di Adiconsum, ha espresso preoccupazione per la speculazione in questo frangente drammatico: “Sarebbe gravissimo speculare sulla morte del Papa. Auguriamoci che i prezzi non aumentino ulteriormente.”
Per affrontare eventuali disservizi, De Masi ha menzionato il Centro europeo consumatori, un servizio che raccoglie le segnalazioni e offre supporto ai consumatori in tutta Europa.
Man mano che si avvicina la data dell’addio al Pontefice, l’attenzione resta alta sull’andamento dei prezzi e sul comportamento delle strutture ricettive. Un evento che, oltre al profondo significato spirituale, sta sollevando anche interrogativi sul rispetto e la correttezza commerciale in un momento di lutto condiviso.