Fondo pensione Bcc-Cra supera i 3 miliardi | Scopri perché questa crescita sorprendente potrebbe cambiare il tuo futuro finanziario!

Fondo pensione BCC-CRA supera i 3 miliardi di euro nel 2024, crescendo del 5,4%. Scopri i risultati e le prospettive future! 📈💼✨

A cura di Redazione
29 aprile 2025 16:17
Fondo pensione Bcc-Cra supera i 3 miliardi | Scopri perché questa crescita sorprendente potrebbe cambiare il tuo futuro finanziario! -
Condividi

Settore Previdenziale in Crescita: Il Fondo Pensione Bcc-Cra Supera i 3 Miliardi di Euro

ROMA – L’Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle Banche di Credito Cooperativo (BCC) ha messo in luce risultati significativi nel corso del 2024. Durante la riunione, è stato ufficializzato che il patrimonio del Fondo ha superato i 3 miliardi di euro, segnando un incremento del 5,39% rispetto all’anno precedente, un chiaro segnale di solidità e crescita continua.

Nel dettaglio, il patrimonio è passato da 2.923.452.139 euro a 3.081.107.767 euro, mentre il numero degli iscritti è cresciuto, raggiungendo un totale di 34.260 membri, rispetto ai 33.421 del 2023. Questi dati riflettono un flusso di cassa positivo che si mantiene stabile dal 1987, contribuendo a garantire un saldo superiore a 57 milioni di euro al termine del 2024.

Performance dei Compartimenti

Il Fondo ha mostrato performance incoraggianti nei vari compartimenti. In particolare, il comparto Raccolta ha registrato un aumento del 3,38%, quello di Crescita del 2,92% e il comparto Semina ha raggiunto un incremento del 3,97%.

La Visione Politica

Durante l’assemblea, il sottosegretario al ministero dell’Economia, Federico Freni, ha sottolineato l’importanza per la politica di creare condizioni favorevoli per attrarre investimenti. “È compito della politica facilitare un mercato in grado di generare rendimenti e sostenere le piccole e medie imprese,” ha affermato Freni, evidenziando come la riforma del mercato dei capitali intenda semplificare l’accesso agli investimenti.

Anche Massimo Garavaglia, presidente della Commissione Finanze e Tesoro del Senato, ha ben delineato la necessità di una comunicazione efficace per promuovere una cultura previdenziale. “Il rischio concreto è che molte persone si trovino con pensioni insufficienti al termine della carriera lavorativa,” ha avvertito.

Crescita e Consapevolezza

Il presidente del Fondo, Osvaldo Scalvenzi, ha dichiarato che, nonostante una crescita moderata del mercato della previdenza complementare, le adesioni ai fondi pensione sono in costante aumento. “È fondamentale investire nella sensibilizzazione dei cittadini riguardo all’importanza della pensione integrativa,” ha sottolineato Scalvenzi, per garantire un futuro più sereno ai lavoratori.

Una Strategia Diversificata

Il Direttore Generale del Fondo, Giuseppe Longo, ha espresso orgoglio per i risultati ottenuti, richiamando l’attenzione sulla strategia di investimento diversificata del Fondo. Questa include settori innovativi come l’energia rinnovabile, la space economy e il digital, garantendo così una gestione prudente delle risorse.

Il Ruolo del Credito Cooperativo

Augusto dell’Erba, presidente di Federcasse, ha concluso ribadendo che la concessione di credito rappresenta una vocazione naturale del settore. “Il credito cooperativo è un asset strategico per il sistema economico italiano,” ha affermato, richiamando l’attenzione sulla necessità di investimenti privati.

Conclusione

Con oltre 13.000 posizioni in portafoglio e risultati di gestione che superano le attese, il Fondo Pensione Bcc-Cra si conferma un attore fondamentale nel panorama della previdenza complementare italiana. Con strategie mirate e un focus sulla crescita, il Fondo si preparerà a fronteggiare le sfide future, mantenendo sempre al centro le esigenze dei suoi iscritti.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social