Fratoianni accusa il governo: "La sobrietà nel celebrare il 25 aprile è un’allergia al fascismo" | Scopri le polemiche dietro la commemorazione!

Fratoianni critica il governo Meloni: la sobrietà nel celebrare il 25 aprile sminuisce la liberazione dal fascismo. Scopri di più! 🇮🇹✊✨

A cura di Redazione
22 aprile 2025 21:43
Fratoianni accusa il governo: "La sobrietà nel celebrare il 25 aprile è un’allergia al fascismo" | Scopri le polemiche dietro la commemorazione! -
Condividi

25 Aprile: Fratoianni critica il Governo Meloni sulla celebrazione della Liberazione

ROMA – In vista delle celebrazioni per il 25 aprile, Nicola Fratoianni, leader di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs), ha espresso una forte critica nei confronti del governo di Giorgia Meloni. Le sue dichiarazioni, arrivate in seguito a recenti commenti di un ministro del governo, evidenziano un tema centrale: l’importanza della commemorazione della liberazione dall’occupazione fascista e nazista.

“C’è poco da fare: è più forte di loro” ha esordito Fratoianni, sottolineando un presunto scetticismo del governo sulla rilevanza della giornata del 25 aprile. Le sue parole si riferiscono a quelle che lui definisce come “parole strampalate” sull’opportunità di celebrare l’evento con maggiore sobrietà. È un attacco diretto a quelli che ritiene cercano di sminuire l’importanza storica di un evento che ha segnato un momento cruciale per la democrazia italiana.

Fratoianni ha anche posto l’accento sul fatto che la celebrazione non possa essere ridotta, anzi, “voler sminuire il valore di ciò che rappresenta quel giorno”, soprattutto in un momento in cui il Paese si trova a commemorare l’ottantesimo anniversario dalla sconfitta del fascismo, rappresenta un affronto ai valori fondanti della Repubblica italiana.

In quest’ambito, il leader di Avs ha menzionato la scomparsa di Papa Francesco, ritenendo inappropriato utilizzare tale avvenimento per giustificare un approccio più sobrio alle celebrazioni. Secondo Fratoianni, “non può passare sotto silenzio” il tentativo di colpire il significato profondo del 25 aprile, che ricorda l’eroico contributo dei partigiani e delle forze alleate nella lotta contro il fascismo.

“Sono trascorsi 80 anni dal momento in cui i partigiani insieme alle forze alleate hanno sconfitto i fascisti e cacciato i traditori della Patria”, ha concluso Fratoianni, evidenziando come la memoria storica e i valori della Resistenza siano più che mai attuali e non debbano essere messi in discussione.

La dichiarazione di Fratoianni si inserisce in un contesto di crescente dibattito riguardo alle modalità di commemorazione di eventi storici in una società che si interroga sui propri valori fondanti. La capacità di ricordare e onorare il passato, secondo il leader di Avs, è essenziale per costruire un futuro democratico solido e consapevole.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social