Funerale di Papa Francesco: Roma si prepara per un afflusso senza precedenti | Sei pronto per il grande evento?
Scopri le misure per il funerale di Papa Francesco: area rossa, It-alert e oltre 200.000 fedeli attesi a Roma! 🇻🇦✨ Prepara il tuo viaggio!

Preparativi a Roma per il Funerale di Papa Francesco: Misure di Sicurezza e Accoglienza dei Fedeli
ROMA – La Capitale si prepara ad accogliere una significativa folla di pellegrini e fedeli per il funerale di Papa Francesco, programmato per sabato prossimo alle 10. In vista di questo evento, è stata delineata una grande area di accesso che include Piazza Risorgimento, via della Conciliazione e San Pietro. La zona sarà contrassegnata da un colore rosso sulla cartina di Roma, ma non va confusa con una “zona rossa” in senso tradizionale; l’accesso avverrà tramite apposite procedure di filtraggio.
La Protezione Civile ha già avviato i preparativi e, durante una riunione nel pomeriggio, ha discusso le modalità di accesso e di assistenza per i partecipanti. Il commissario Fabio Ciciliano ha sottolineato l’importanza di utilizzare sistemi It-alert per facilitare l’ingresso, indirizzando i fedeli verso i punti di accesso meno affollati.
Le previsioni parlano di almeno 200 mila persone attese, un numero reso complesso dalla presenza di pellegrini che già si trovano a Roma per il Giubileo. Per affrontare questo afflusso, i servizi fondamentali saranno potenziati, con un incremento dei bagni pubblici a 700, una maggiore distribuzione di bottiglie d’acqua e il rafforzamento della rete telefonica e dei bancomat.
La Protezione Civile, insieme al sindaco Roberto Gualtieri e al prefetto Lamberto Giannini, ha esaminato anche il percorso del corteo funebre che trasporterà il corpo del Papa dal Vaticano a Santa Maria Maggiore per la sepoltura. Tra le opzioni al vaglio ci sono corsi come Corso Vittorio Emanuele e Piazza Venezia, ma tutto resta da confermare.
Nel frattempo, la salma di Papa Francesco sarà trasferita domani all’esterno della residenza di Santa Marta e poi in piazza San Pietro, dove sarà esposta per il pubblico. Le ore precedenti al funerale saranno cruciali per affinare le stime sull’afflusso dei fedeli, con un’attenzione particolare ai mezzi di trasporto e alla logistica.
Ciciliano ha ricordato che l’organizzazione deve essere flessibile e modulabile, in base alle reali esigenze che si manifesteranno. “Non puoi fare un ragionamento ex-ante. È una questione di complessità modulabile,” ha spiegato. Questa attenzione alla modulazione dei sistemi di accoglienza dovrebbe garantire una gestione ottimale in caso di afflussi imprevisti, con una rete di parcheggi pronti per accogliere anche 4.000 pullman, aumentando le capacità di accoglienza fino a 216.000 persone.
Con queste preparazioni, Roma si trasforma in un grande palcoscenico globale, pronto a ricevere non solo i fedeli, ma anche capi di Stato e rappresentanti di governi di tutto il mondo per rendere omaggio a Papa Francesco in un momento di grande significato spirituale e comunitario.