Funerali del Papa: la presenza sorprendente di una transgender | Un gesto che sfida le tradizioni della Chiesa?
Regina Tana, transgender, onora Papa Francesco ai suoi funerali con un toccante messaggio di affetto. Scopri la sua testimonianza e speranze per il futuro. 🌈🙏✨

Ai Funerali di Papa Francesco: L’Omaggio di Regina Tana
ROMA – “Sono qui per rendere omaggio ed onore al Papa, ad un uomo che è stato il Pontefice della pace e della vicinanza alle persone più fragili e più semplici.” Queste le parole di Regina Tana, una donna transgender che ha voluto unirsi alla folla in Piazza San Pietro per l’ultimo saluto a Papa Francesco, sottolineando il suo impatto sulla comunità LGBTQ+.
Regina ha esposto un cartello con la foto del defunto Papa e la scritta “Santo Subito”, esprimendo così la sua ammirazione e la gratitudine per un pontefice che ha dimostrato un’apertura senza precedenti rispetto ai suoi predecessori. “Francesco ha avuto parole di comprensione e di apertura verso la comunità LGBTQ+. Per me questo è stato un atto rivoluzionario,” ha dichiarato Regina, che ha voluto evidenziare la famosa frase di Francesco: “Chi sono io per giudicare?”
Un Incontro Mancato
Purtroppo, Regina non ha mai avuto l’opportunità di incontrare di persona Papa Francesco. “Non ho mai avuto modo di conoscerlo personalmente, mi sarebbe piaciuto,” ha raccontato. Mentre ha incontrato altri Papi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, la figura di Francesco le è sempre sembrata più accessibile, grazie alla sua umanità e semplicità.
Regina ha riflettuto anche sulla sua esperienza nei giorni precedenti il decesso del Pontefice. Durante il ricovero di Francesco al Policlinico Gemelli, ha esposto un cartello augurando una pronta guarigione, che inizialmente era stato rimosso dalla sicurezza. “Il Papa ha dimostrato grande vicinanza agli ultimi e quindi anche alla nostra comunità,” ha commentato.
Un Futuro di Speranza
Guardando al futuro, Regina ha espresso auguri per il prossimo Pontefice. “Spero che sia altrettanto umano, vicino alle persone e meno chiuso e conservatore di alcuni politici,” ha affermato. “Perché le greggi siamo noi, le persone di tutti i giorni.” Con queste parole, Regina ha riflettuto sulla necessità di un leader ecclesiastico che possa continuare il cammino di amore e inclusività tracciato da Francesco.
In conclusione, la presenza di Regina Tana ai funerali rappresenta un momento significativo di riflessione sui valori di apertura e accoglienza che Papa Francesco ha incarnato durante il suo servizio. Un legame speciale che continua a vivere nei cuori di chi, come Regina, ha trovato in lui una voce e un alleato.