Funerali di Papa Francesco: Calcio sospeso e cerimonie in sobrietà | La nazione è pronta a un cambiamento senza precedenti!
Papa Francesco ci lascia, ma le cerimonie del 25 aprile saranno sobrie. Annullate le partite di calcio di sabato. Scopri di più! 🙏⚽️🌹

Funerali di Papa Francesco: le misure annunciate dal governo italiano
ROMA – In preparazione ai funerali di Papa Francesco, che si terranno sabato alle 10, il Consiglio dei ministri ha nominato un commissario per coordinare le attività e le strutture coinvolte nelle cerimonie. Il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, ha confermato le modalità organizzative in un’intervista ai cronisti a palazzo Chigi, sottolineando che il lavoro di coordinamento avverrà in similitudine con quanto fatto in precedenti eventi di grande rilevanza, come i funerali di Papa Giovanni Paolo II nel 2005.
Musumeci ha reso noto che fino al giorno del funerale sarà in vigore un provvedimento che conferisce al capo dipartimento della protezione civile, Fabio Ciciliano, la responsabilità della mobilità, assistenza e accoglienza. Queste misure, ha spiegato, saranno attuate in stretta collaborazione con il prefetto di Roma, il quale avrà il compito di garantire l’ordine pubblico.
Inoltre, il ministro ha annunciato un primo stanziamento di 5 milioni di euro, sebbene non sia ancora stata quantificata l’intera somma necessaria per far fronte ai bisogni organizzativi.
In vista del 25 aprile, le cerimonie commemorative sono consentite, ma in modo sobrio, ha specificato Musumeci. Questa direttiva si presenta come una misura di rispetto, adatta al contesto attuale, tenendo presente la solennità degli eventi.
Un impatto significativo sarà avvertito anche nel mondo del calcio, poiché le partite di campionato di Serie A previste per sabato sono state annullate. Tuttavia, il campionato riprenderà domenica, come annunciato dal ministro. Questa decisione evidenzia l’importanza attribuita al momento di lutto nazionale.
Infine, per quanto riguarda i trasporti, il ministro ha rassicurato che saranno messe in atto tutte le misure necessarie per facilitare l’arrivo e la permanenza delle delegazioni straniere in visita per il funerale. Il capo dipartimento della protezione civile coordinerà queste operazioni in collaborazione con il ministero degli Affari Esteri.
La situazione attuale richiede un impegno straordinario da parte delle istituzioni, e il governo sembra determinato a onorare la memoria di Papa Francesco con la dignità che un evento di tale portata merita.