Funerali di Papa Francesco: ecco cosa nessuno si aspettava sulla sicurezza a San Pietro!
Si valutano misure di sicurezza per i funerali di Papa Francesco. Attenzione ai flussi verso San Pietro e eventi giubilari. 👁️🗨️🙏🚨

Roma, 21 aprile 2025 – In seguito alla triste notizia della scomparsa di Papa Francesco, si è tenuta oggi una riunione cruciale presso la Prefettura di Roma. Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, guidato dal Prefetto Lamberto Giannini, ha aperto un confronto con rappresentanti delle diverse forze dell’ordine e autorità locali per pianificare le misure di sicurezza e gestione dell’evento che si svolgerà in onore del Santo Padre.
All’incontro hanno partecipato figure di spicco, tra cui il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il Questore Roberto Massucci e il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri Marco Pecci. Presenti anche i rappresentanti dell’Ispettorato di Pubblica Sicurezza presso il Vaticano e quelli del Commissario Straordinario per il Giubileo della Chiesa Cattolica. Questa prima valutazione ha come obiettivo principale quello di garantire una gestione sicura e ordinata del commiato funebre, che si preannuncia di grandissima affluenza.
La gestione dei flussi verso la Basilica di San Pietro ha ricevuto un’attenzione particolare. Si stima che migliaia di fedeli si riverseranno nella capitale, non solo per rendere omaggio a Papa Francesco, ma anche in vista di eventi religiosi già programmati, come il Giubileo degli adolescenti.
Con l’approssimarsi delle esequie, il Comitato ha sottolineato l’importanza di un monitoraggio costante della situazione, con riunioni di aggiornamento e l’adattamento delle misure di sicurezza. Le Forze dell’Ordine sono pronte a rimodulare e potenziare le operazioni già previste, attivando attività di pattugliamento intensivo per garantire la sicurezza e il rispetto per la solennità dell’evento.
Inoltre, è stata ribadita la disponibilità delle istituzioni a mobilitare ulteriori rinforzi, assicurando una risposta tempestiva ed efficace a qualsiasi evenienza. Il Comitato rimarrà operativo, pronto a riunirsi in caso di necessità, mantenendo un’ottica di piena sinergia tra le varie entità coinvolte nel coordinamento della sicurezza.
La prossima riunione del Comitato è già fissata per questo pomeriggio alle 18.00, in preparazione agli eventi che si susseguiranno nei giorni a venire e che segneranno un momento storico per la comunità cattolica e per il mondo intero.