Funerali di Papa Francesco: La processione che lascerà il segno | La Santa Sede rivela dettagli sorprendenti!
Papa Francesco sarà commemorato con i suoi funerali sabato 26 aprile alle 10 in San Pietro. Unisciti a noi per rendere omaggio al Pontefice. 🙏🕊️✨

Funerali di Papa Francesco: celebrazione in San Pietro sabato 26 aprile
ROMA – Si terranno sabato 26 aprile 2025 alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, i funerali di Papa Francesco. Questa celebrazione rappresenta il primo giorno dei Novendiali, un periodo di nove giorni di lutto che segue la morte di un Pontefice. La liturgia sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, secondo le disposizioni dell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis comunicate dalla Santa Sede.
Un evento solenne, con la partecipazione di molteplici figure ecclesiastiche, i patriarchi e i cardinali si ritroveranno nella Cappella di San Sebastiano, mentre gli arcivescovi e i vescovi si raduneranno al Braccio di Costantino. I presbiteri, invece, prenderanno posto direttamente in Piazza San Pietro. Al termine della celebrazione eucaristica, si svolgeranno l’Ultima commendatio e la Valedictio, atti finali di commiato.
Domani, mercoledì 23 aprile, alle 9, avrà luogo la traslazione del corpo del defunto Papa Francesco dalla Cappella della Domus Sanctae Marthae fino alla Basilica di San Pietro. Il percorso prevede il passaggio attraverso piazza Santa Marta e piazza dei Protomartiri romani. Al termine della liturgia della Parola, presieduta dal cardinale Kevin Joseph Farrell, inizieranno le visite alla salma del Pontefice.
Durante questo rito, il cardinale Camerlengo presiederà anche una celebrazione presso l’altare della Confessione, dove sarà possibile rendere omaggio al Papa scomparso. Le disposizioni organizzative prevedono che tutti i partecipanti indossino l’abito corale appropriato.
Una seconda messa esequiale sarà celebrata domenica, 28 aprile, in Piazza San Pietro per il suffragio di Papa Francesco, con l’invito rivolto ai giovani partecipanti al Giubileo degli adolescenti. Questo incontro, guidato dal cardinale Pietro Parolin, vuole rappresentare un momento di unione e celebrazione della vita del Papa anche tra le nuove generazioni.
Con la morte di Papa Francesco, il mondo intero è in lutto e si prepara a onorare un leader che ha segnato la storia recente della Chiesa cattolica. I riti funebri, previsti per i prossimi giorni, saranno occasione di riflessione e preghiera, sottolineando la determinazione della Chiesa a proseguire nel suo cammino, anche in questa fase di profonda tristezza.