Funerali di Papa Francesco | Una folla di 200mila persone in un omaggio senza precedenti!

Funerali di Papa Francesco: 200mila persone in Piazza San Pietro, emozioni forti e applausi commoventi per l’ultimo saluto. 🙏✨📖

A cura di Redazione
26 aprile 2025 10:41
Funerali di Papa Francesco | Una folla di 200mila persone in un omaggio senza precedenti! -
Condividi

Funerali di Papa Francesco: Un’Affluenza Storica in Piazza San Pietro

ROMA – Un lungo applauso ha accolto la bara di Papa Francesco durante i suoi funerali, che si sono tenuti ieri pomeriggio in piazza San Pietro. Circa 200.000 persone hanno partecipato a questa cerimonia solenne per rendere omaggio al pontefice scomparso lo scorso 21 aprile.

La bara, portata in spalla da 14 sediari, è stata adagiata sul sagrato della Basilica di San Pietro. Sopra di essa, il Maestro delle cerimonie, monsignor Diego Ravelli, ha posizionato un Vangelo aperto, simbolo della fede e della guida spirituale di Papa Francesco.

Un Momento di Riflessione

All’interno della Basilica, diversi capi di Stato hanno affollato gli spazi per rendere omaggio al defunto Pontefice. Tra i dignitari presenti, si sono distinti il presidente statunitense Donald Trump, accompagnato dalla moglie Melania, e il presidente del Consiglio italiano Sergio Mattarella, con la figlia Laura. Anche il presidente argentino Javier Milei ha fatto sentire la sua presenza, assieme alla consorte.

Un Afflusso Imponente

Poco prima che avessero inizio le esequie, una piazza silenziosa ha atteso con trepidazione l’arrivo del feretro. A meno di un’ora dall’inizio della cerimonia, le autorità hanno riferito che centomila persone erano già presenti. Con il passare del tempo, il numero è salito fino a raggiungere i 200.000 partecipanti, secondo quanto comunicato dalla sala stampa vaticana.

Un Cerimoniale Strutturato

La cerimonia è stata presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio. Con lui, 220 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti hanno concelebrato la funzione religiosa. La disposizione dei posti per le numerose delegazioni internazionali seguiva i protocolli consolidati già adottati per i funerali di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI.

In prima fila, oltre ai rappresentanti dell’Italia e dell’Argentina, si sono trovati i sovrani regnanti di religione cattolica, come il re di Spagna Felipe VI e la regina Letizia, insieme a re Filippo del Belgio e a diversi altri dignitari.

La Politica in Prima Fila

Il presidente Trump non è stato l’unico leader straniero presente; i capi di Stato di diversi Paesi hanno preso posto in piazza San Pietro, tra cui il presidente francese Emmanuel Macron e il suo omologo finlandese Alexander Stubb. Anche il leader ucraino Volodymyr Zelensky era presente, la cui partecipazione era in dubbio fino all’ultimo momento, affiancato da figure chiave dell’Unione Europea.

Conclusioni

I funerali di Papa Francesco non solo segnano la fine di un’era, ma sono anche un momento di unità mondiale e di riflessione su legami spirituali e politici. Questa cerimonia ha unito persone di diverse nazioni e fedi, rendendo omaggio a un pontefice che ha toccato le vite di milioni di persone in tutto il mondo.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social