Gasdotto Petronas in fiamme | Il mistero degli incendi che nessuno si aspetta!
Enorme incendio in Malesia dopo l'esplosione di un gasdotto Petronas. 63 feriti e evacuazioni in corso. Scopri di più! 🔥🚑🌍

Un enorme incendio ha colpito un gasdotto della società statale Petronas a Puchong, in Malesia, causando lunedì almeno 63 feriti. Le autorità locali hanno confermato che sono in corso le operazioni per circoscrivere il rogo ed evacuare i residenti della zona, mentre diverse persone sono state trasportate in ospedale con ustioni e problemi respiratori.
L’incendio è scoppiato nella mattinata di martedì, nella città di Puchong, che si trova nello stato di Selangor, alla periferia di Kuala Lumpur. Immagini impressionanti condivise sui social media hanno mostrato una grande fiamma arancione all’orizzonte, accompagnata da una colonna di fumo nero che si alzava nel cielo. Nonostante l’entità dell’incidente, le autorità non hanno segnalato decessi fino a questo momento, ma ci sono stati casi di persone rimaste intrappolate all’interno delle loro abitazioni.
Secondo una dichiarazione rilasciata da Petronas, la conduttura interessata, lunga 500 metri, era stata isolata e la valvola chiusa per cercare di limitare i danni. Il dipartimento dei vigili del fuoco ha confermato che 49 case sono state colpite dall’incendio, sottolineando l’importanza di un intervento rapido e coordinato.
Per far fronte all’emergenza, il governo locale ha allestito centri di soccorso presso due moschee, offrendo supporto agli sfollati. Petronas ha affermato di essere in stretto contatto con tutte le parti interessate per garantire la sicurezza della comunità e dell’ambiente, oltre a monitorare la situazione riguardante l’approvvigionamento di gas nel paese.
Le indagini sulle cause dell’incendio sono appena iniziate e le autorità stanno raccogliendo informazioni per capire meglio l’accaduto. La situazione rimane sotto controllo, ma il bilancio finale dei feriti e dei danni sarà accertato nelle prossime ore. In un contesto già complicato, il pensiero è con le famiglie colpite e con gli operatori di emergenza che si adoperano per far fronte a questa calamità.