Gasparri paragona Trump a Willy il Coyote | Ma i dazi sono davvero una follia?

Gasparri attacca Trump definendolo Willy il Coyote dei dazi. Scopri le sue parole a difesa di imprese e risparmiatori! 🚀💼📉

A cura di Redazione
05 aprile 2025 18:57
Gasparri paragona Trump a Willy il Coyote | Ma i dazi sono davvero una follia? -
Condividi

Gasparri critica Trump: “I dazi sono una ‘Dazidiozia’”

ROMA – In un intervento acceso durante il Consiglio nazionale di Forza Italia, il presidente dei senatori Maurizio Gasparri ha lanciato un duro attacco nei confronti dell’ex presidente americano Donald Trump, utilizzando un paragone sorprendente per evidenziare gli effetti negativi delle politiche daziarie promosse dall’attuale amministrazione statunitense.

“I dazi sono una idiozia. ‘Dazidiozia’” ha dichiarato Gasparri, sottolineando come tali misure stiano avendo ripercussioni dirette sull’economia italiana ed europea. “Oggi siamo qui anche per dire parole chiare a difesa delle imprese, del lavoro e dei risparmiatori,” ha aggiunto, rimarcando l’importanza di sostenere l’economia nazionale in un periodo di incertezze globali.

Nel suo discorso, il senatore ha utilizzato immagini vivide per rendere il suo messaggio ancora più impattante, paragonando Trump a “Willy il Coyote”, il celebre personaggio dei cartoni animati che, nei suoi tentativi maldestri di catturare Beep Beep, si ritrovava spesso perseguitato dai suoi stessi piani. “I massi che lui spostava e tutti gli ordigni gli cadevano addosso”, ha spiegato Gasparri, evidenziando come le strategie di Trump stiano portando al “crollo di Wall Street” e stiano danneggiando non solo l’Italia, ma anche l’intera Europa e il mondo.

Il senatore ha concluso il suo intervento esortando a ripensare le politiche economiche attuali, suggerendo che la via da seguire debba essere quella della cooperazione internazionale piuttosto che l’isolazionismo e le guerre commerciali, che rischiano di creare divisioni e disastri economici.

Questo intervento si inserisce in un dibattito più ampio sulle conseguenze delle politiche commerciali in un contesto globale sempre più interconnesso e, in questo senso, rappresenta una critica non solo a Trump, ma anche a un modo di intendere l’economia che Gasparri considera miope e dannoso.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social