Il caos delle borse perde 1.241 miliardi | La Cina risponde con dazi esplosivi!
Dazi Usa al 10% colpiscono il mercato globale: le borse europee perdono 1.241 miliardi. Scopri la reazione della Cina e le ripercussioni in Italia! 📉💼🌍

Dazi Usa, crisi sulle borse globali: in arrivo la risposta della Cina
Roma – Le conseguenze dei nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti si fanno sentire a livello globale. Alle ore 6.01 del 5 aprile, è entrata in vigore una nuova tassazione del 10% sull’import, che si aggiunge ai dazi già esistenti. Questa manovra, firmata dall’amministrazione Trump, ha portato le borse internazionali a un inaspettato crollo, con una perdita complessiva di 1.241 miliardi di euro nelle sole ultime 48 ore per i mercati europei.
Le notizie più recenti indicano che la tariffa del 10% è stata applicata in vari settori, inclusi i porti, gli aeroporti e i magazzini doganali statunitensi. In questo contesto, paesi come Australia, Regno Unito, Colombia, Argentina, Egitto e Arabia Saudita stanno subendo le prime conseguenze di queste nuove misure.
La risposta della Cina si preannuncia dura e incisiva. Infatti, a partire dal 10 aprile, il governo cinese ha già programmato una tassazione del 34% su tutti i prodotti importati dagli Stati Uniti. Inoltre, sono state inserite nella “black list” alcune aziende americane, dimostrando la determinazione di Pechino a rispondere alle pressioni economiche di Washington.
In casa Italia, la situazione non è meno critica. La premier Giorgia Meloni ha fissato un vertice urgente per lunedì prossimo, pensato per analizzare gli effetti dell’attuale crisi sui settori economici italiani. Questo incontro coinvolgerà i due vicepremier e i Ministri dell’Economia, dell’Industria, dell’Agricoltura e delle Politiche Europee. Martedì 8 aprile, è previsto un confronto con i rappresentanti delle categorie produttive, per raccogliere informazioni e proporre strategie in risposta alla crisi economica che si sta delineando.
Il quadro economico globale rimane estremamente incerto: senza miglioramenti visibili in vista, le borse restano sotto pressione e l’industria italiana si prepara ad affrontare tempeste economiche senza precedenti. Con la guerra dei dazi che si intensifica, sarà cruciale monitorare le misure successive e le reazioni delle potenze economiche coinvolte.