Incontro a sorpresa tra Trump e Zelensky | È davvero la fine di un'era?

Incontro tra Trump e Zelensky a San Pietro: la Casa Bianca lo definisce molto produttivo. Nuovi sviluppi sul dialogo per la pace. 🇺🇸🇺🇦✨

A cura di Redazione
26 aprile 2025 12:11
Incontro a sorpresa tra Trump e Zelensky | È davvero la fine di un'era? -
Condividi

A San Pietro l’incontro tra Trump e Zelensky: la Casa Bianca lo definisce “molto produttivo”

ROMA – "Molto produttivo": così la Casa Bianca ha definito l’incontro tra il presidente Donald Trump e l’omologo ucraino Volodymyr Zelensky, avvenuto a margine delle esequie di Papa Francesco, in Vaticano. La notizia è stata confermata anche dal portavoce del presidente ucraino, Sergei Nykyforov, che ha dichiarato al Kyiv Independent: “L’incontro ha avuto luogo ed è già terminato.”

Dopo incertezze iniziali sulla sua partecipazione, Zelensky ha deciso di essere presente a San Pietro. La testata Suspilne riporta che il colloquio tra i due leader sia stato breve, ma significativo. Nykyforov ha aggiunto che Trump e Zelensky hanno concordato di continuare i colloqui al termine della funzione, come riportato da Skynews attraverso fonti vaticane.

Questo incontro segna la prima volta che i due presidenti si vedono dall’ultimo incontro all’Ovale, risalente a febbraio, quando Trump esprimeva malcontento riguardo alla mancanza di gratitudine da parte di Zelensky per l’assistenza ricevuta dagli Stati Uniti nel conflitto contro la Russia. Questo clima di discordia sembra aver trovato un primo passo verso la distensione in questo recente incontro.

Nel frattempo, Trump, tornato alla Casa Bianca a gennaio per il suo secondo mandato, ha riavviato il dialogo con il presidente russo Vladimir Putin, cercando di raggiungere un cessate il fuoco, ma i colloqui sono attualmente bloccati. I dettagli su eventuali futuri sviluppi rimangono quindi incerti.

Intanto, la situazione in Ucraina resta tesa. Zelensky ha recentemente respinto una proposta statunitense che prevedeva la cessione di territori ucraini occupati dalle truppe russe dal 2014, sostenuto in questa posizione dall’Unione Europea.

In occasione delle esequie di Papa Francesco, sono stati presenti diversi leader europei, tra cui la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. Von der Leyen ha auspicato una ripresa del dialogo con Trump, ribadendo l’importanza dell’inviolabilità della sovranità e dell’integrità dell’Ucraina.

Il futuro delle relazioni tra Stati Uniti e Ucraina appare quindi ancora molto incerto, ma questo incontro potrebbe segnare un passo significativo verso una possibile riapertura del dialogo tra i due presidenti.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social