INPS ti finanzia la vacanza | Come ottenere fino a 2.100€ per il tuo viaggio
Non si tratta di un semplice bonus vacanze: l’INPS mette a disposizione fino a 2.100€ per soggiorni in Italia e all’estero. Scopri chi può richiederlo.

Un aiuto concreto per viaggiare
Se stai pensando di prenotare le prossime vacanze, aspetta un attimo: potresti ottenere un contributo dall’INPS fino a 2.100 euro. Non è il classico "bonus vacanze", ma un’agevolazione riservata a categorie specifiche, che permette di abbattere i costi di soggiorni in Italia e all’estero.
Questa opportunità arriva attraverso due programmi dell’INPS, che ogni anno sostengono studenti e pensionati nell’organizzazione delle vacanze estive. Ecco chi può beneficiarne e come fare domanda.
Fino a 2.100€ per viaggiare: chi ne ha diritto?
Non si tratta di un contributo aperto a tutti: l’INPS finanzia soggiorni estivi per ragazzi e pensionati con due bandi specifici:
- Estate INPSieme Italia/Estero: dedicato agli studenti delle scuole elementari, medie e superiori, figli o orfani di dipendenti pubblici iscritti alle gestioni INPS.
- Estate INPSieme Senior: rivolto ai pensionati della pubblica amministrazione, che possono usufruire di soggiorni in località turistiche o termali.
Il contributo massimo arriva fino a 2.100€ per i viaggi all’estero, mentre per quelli in Italia varia da 600 a 1.000 euro, in base all’ISEE.
Come fare domanda?
Per accedere al finanziamento, è necessario partecipare al bando INPS e presentare la richiesta online tramite il portale dell’ente. Ogni anno vengono pubblicate le scadenze per la presentazione delle domande, quindi è fondamentale tenere d’occhio il sito ufficiale per non perdere l’opportunità.
Attenzione alle fake news: non esiste un "bonus vacanze 2025" aperto a tutti. Questo incentivo è riservato a specifiche categorie e segue regole precise. Se rientri tra i beneficiari, potresti partire con un grande sconto sulla tua prossima vacanza!