JD Vance in visita a Roma | un incontro che potrebbe cambiare le relazioni tra USA e Italia?
Il vicepresidente USA JD Vance in visita a Roma per incontri chiave con Meloni e Salvini. Scopri le novità sulle relazioni tra Italia e USA! 🇺🇸🇮🇹✨

Visita di JD Vance a Roma: sguardo sulle relazioni USA-Italy
ROMA – Il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, si prepara a visitare l’Italia tra il 18 e il 20 aprile 2025. Questo incontro avviene in un contesto internazionale particolarmente delicato, onde monitorare le relazioni tra Washington e le capitali europee. La notizia è stata riportata da Bloomberg, che ha avuto accesso a corrispondenze riservate tra l’ambasciata americana a Roma e il Ministero degli Esteri italiano.
In occasione della Pasqua, Vance dovrebbe incontrare la premier Giorgia Meloni e il vicepremier Matteo Salvini, con i quali si discuteranno temi di rilevanza cruciale per l’Europa e gli Stati Uniti. Sebbene il programma non sia ancora definitivo e potrebbe essere soggetto a modifiche, i diplomatici statunitensi stanno già lavorando per confermare questi incontri.
La Meloni, in particolare, ha recentemente manifestato il desiderio di recarsi a Washington per una visita ufficiale alla Casa Bianca, suggerendo un interesse crescente negli scambi bilaterali. Tuttavia, né l’ambasciata americana né l’ufficio del vicepresidente hanno rilasciato ulteriori commenti ufficiali riguardo alla visita.
Le questioni globali sul tavolo
La visita di Vance si inserisce in un quadro di reimpostazioni delle relazioni internazionali, dovute al recente ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca e alla sua politica estera. I leader europei, inclusa Meloni, sono attivamente coinvolti nel capire come ricalibrare i rapporti con l’amministrazione statunitense, soprattutto in vista delle nuove tariffe sulle importazioni dall’Unione Europea e del prolungarsi del conflitto in Ucraina.
In aggiunta, l’attesa per la visita è ulteriormente alimentata dalla vicinanza politica tra Vance e Matteo Salvini. Recentemente, Salvini ha annunciato un viaggio negli Stati Uniti per incontrare il vicepresidente, un’iniziativa che ha sollevato tensioni all’interno della maggioranza di governo italiano. Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha espresso critiche, rimarcando che “la politica estera è prerogativa di Palazzo Chigi e della Farnesina”.
Un’occasione per definire il futuro delle relazioni transatlantiche
In un contesto così complesso e in continua evoluzione, la visita di Vance rappresenta un’opportunità significativa per il governo italiano di stabilire una linea guida chiara e condivisa con gli Stati Uniti. Desideroso di cogliere le sfide e le opportunità, il governo italiano si trova a un bivio, pronto a rispondere alle istanze di un’Europa che si sta adattando a un nuovo panorama geopolitico.