La Francia blinda le scuole: addio cellulari in aula! | Ecco perché questa mossa potrebbe rivoluzionare l'istruzione.
La Francia dice addio ai cellulari nelle scuole medie! 📱✋ Scopri come questa scelta migliorerà l'interazione e il benessere degli studenti! 📚✨

La Francia vieta l’uso dei cellulari nelle scuole medie: un passo decisivo per il benessere degli studenti
BOLOGNA – A partire da settembre 2025, gli studenti delle scuole medie francesi non potranno più portare cellulari durante l’orario scolastico. Questa decisione, annunciata dalla ministra dell’istruzione Élisabeth Borne, segna una svolta significativa in uno dei paesi che hanno aperto la strada a restrizioni sull’uso dei dispositivi digitali nelle scuole. “In un momento in cui l’uso degli schermi è ampiamente messo in discussione a causa dei suoi numerosi effetti dannosi, questa misura è essenziale per il benessere e il successo dei nostri figli a scuola”, ha dichiarato la ministra.
Da settembre, i ragazzi dai 11 ai 15 anni dovranno chiudere i loro smartphone all’interno di armadietti o in appositi sacchetti, con la possibilità di recuperarli solo al termine delle lezioni. Questa misura drastica è il risultato di una fase di sperimentazione avviata recentemente, che ha coinvolto oltre 50.000 studenti in 180 scuole medie francesi.
Durante il programma pilota, gli studenti hanno sistemato i loro telefoni in armadietti, a cui non avevano accesso per sei mesi. I risultati, come riportato dal ministero, sono stai straordinari: gli alunni hanno mostrato un aumento della concentrazione nelle attività scolastiche e un miglioramento generale dell’atmosfera nelle scuole. Sono stati registrati maggiore interazione sociale e dialogo tra gli studenti, con un notevole calo dei fenomeni di bullismo.
Commentando i risultati, la ministra Borne ha affermato: “Tutto il feedback dello studio è positivo, soprattutto riguardo il miglioramento dell’atmosfera nelle scuole, e c’è stato un massiccio sostegno da parte di genitori e insegnanti”. Questo ha spinto il governo francese a estendere il divieto a tutte le scuole del paese, riflettendo un crescente consenso sui benefici della “pausa digitale”.
La Francia non è nuova a queste misure. Già nel 2018, il governo aveva introdotto l’obbligo di spegnere i cellulari durante le lezioni, anticipando una tendenza ormai diffusa in Europa e nel resto del mondo. Questa nuova iniziativa rappresenta una risposta diretta alle preoccupazioni riguardanti l’impatto dei dispositivi digitali sulla gioventù, cercando di creare un ambiente di apprendimento più sano e produttivo per i giovani francesi.
Con queste politiche, la Francia si dimostra all’avanguardia nella tutela dei giovani, segnando un cambio di paradigma nell’approccio all’educazione nell’era digitale.