La guerra dei dazi scoppia domani! | L'Europa è pronta a difendersi con il mercato più potente del mondo!

Von der Leyen risponde alle nuove tariffe di Trump, sottolineando la forza dell'Europa e il potere di negoziare. Insieme proteggeremo i nostri valori! 💪🇪🇺🌍

A cura di Redazione
01 aprile 2025 12:33
La guerra dei dazi scoppia domani! | L'Europa è pronta a difendersi con il mercato più potente del mondo! -
Condividi

Titolo: Von der Leyen: "L’Europa reagisce ai dazi USA"

ROMA – "Voglio essere chiara: non è stata l’Europa a dare inizio a questo scontro. Pensiamo che sia sbagliato." Con queste parole, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha aperto il suo intervento al Parlamento europeo a Strasburgo, affrontando la crescente tensione commerciale con gli Stati Uniti.

La dichiarazione di Von der Leyen arriva all’indomani dell’annuncio dell’amministrazione Trump, che ha previsto un incremento del 25% delle tariffe su diverse categorie di importazioni, tra cui acciaio, alluminio, automobili e relativi componenti. "I prossimi settori ad affrontare le tariffe saranno semiconduttori, prodotti farmaceutici e legname," ha aggiunto, evidenziando l’impatto potenziale di queste misure sul mercato europeo.

"Abbiamo il più grande mercato unico al mondo. Abbiamo la forza di negoziare. Abbiamo il potere di respingere," ha sottolineato. Von der Leyen ha esortato i cittadini europei a essere consapevoli della determinazione dell’Unione nel proteggere i propri interessi e valori, riaffermando la volontà di non subire passivamente l’imposizione di dazi.

In merito alle "cosiddette tariffe reciproche", la presidente della Commissione le ha definite un "incubo" per gli importatori statunitensi e ha avvertito: "Oggi nessuno ne ha bisogno, né negli Stati Uniti né in Europa." Questo pone un interrogativo sull’efficacia delle politiche protezionistiche e sull’esigenza di un approccio più collaborativo nel commercio globale.

Per affrontare la minaccia rappresentata dai dazi, l’Unione Europea ha delineato una strategia che si baserà su tre pilastri: l’apertura ai negoziati, la diversificazione delle fonti di approvvigionamento e la rimozione delle barriere all’interno del mercato unico europeo.

Von der Leyen ha messo in evidenza l’importanza del mercato unico come "il nostro porto sicuro" in questa "tempesta economica globale", sottolineando la necessità di un’azione concertata per garantire stabilità e prosperità ai cittadini europei.

La strada da percorrere è chiara, e l’Unione Europea sembra decisa a non lasciare nulla di intentato per proteggere i propri interessi, ponendo le basi per una risposta unita e forte contro le politiche commerciali statunitensi.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social